Gothenburg: alle 18.00 la finale n°2, in anterpima video lo schema del percorso

Continuiamo a monitorare gli eventi di Gothenburg, due finora le prove disputate: quella di apertura da 1.40 con jump off presentata da Volvo, vincitore è lo svedese Douglas Lindelow con la SWB Balahe del 2002, saura figlia di Baloubet de Rouet.
Secondo classificato il polacco Jaroslaw Skrzyczynski sull’Oldenburg sauro Crazy Quick seguito dal lettone Kristaps Neretnieks con il Westfalen Continue del 2004.
4° Luciana Diniz POR Lady Lindenhof
5° Ludger Beerbaum GER Crespo PKZ
6° Meredith Michaels Beerbaum GER Checkmate 4
7° Bassem Hassan Mohammed QAT Cantinero
8° Edwina Tops Alexander AUS Erenice Horta
9° Christian Ahlmann GER Asca Z
10°Marcus Ehning GER Plot Blue
Nella prova da 1.50m con jump off sponsorizzata da Agria importante vittoria per il transalpino Roger Yves Bost in sella al BWP Castle Forbes Vivaldo vh Costerveld, seguito al 2° posto da Marcus Ehning con l’Hannover Campbel ed al 3° posto dall’egiziano Nayel Nassar su Lordan.
4° Edwina Tops Alexander AUS Vienna Olympic
5° Christine McRea USA Wannick WH
6° Alexander Zetterman SWE Flecu
7° Kristaps Neretnieks LAT Caramsin
8° Ludo Philippaerts BEL Quintender 2
9° Hans ieter Dreher GER Magnus Romeo
10° Steve Guerdato SUI Clair II
Ai nastri di partenza per la prova clou della giornata, i finalisti della finale n°2 Rolex Fei World Cup scenderanno in campo alle ore 18.00, possiamo intanto vedere in anteprima video lo schema del percorso che andranno ad affrontare questa sera.
La prima a partira sarà l’australiana Edwina Alexander con Ego van Orti, a seguire Kristaps Neretnieks con Conte Bellini, Santiago Medina su Monterrey EJC, Ashlee Bond su Wistful, Rich Fellers su Flexible, con il top rider Christian Ahlmann che sarà il n°14 ad affrontare il percorso.
(MC)