Grandi Eventi, Spettacoli e Manifestazioni Equestri del Carnevale romano dal 6 al 16 febbraio, in piazza del Popolo

Rimarchevole il lavoro svolto dall’Accademia del Teatro Equestre per la realizzazione delle manifestazioni , degli spettacoli e degli eventi che saranno incentrati sul cavallo e che costituiranno l’asse portante del Carnevale romano 2010. L’ Associazione, presieduta da Marco Lepre che ha ideato e coordina, con il ruolo di direttore artistico, tutte le attività equestri del carnevale, ha come obiettivo primario quello di riportare la cultura e le tradizioni equestri del nostro Paese il più possibile a contatto dei cittadini e dell’opinione pubblica. Per questo a Piazza del Popolo ci saranno spettacoli di arte equestre di assoluto livello internazionale, sfilate in costume per rievocare le antiche tradizioni romane e tante cose da vedere e da discutere nel Villaggio della cultura e della tradizione. Un attenzione particolare sarà rivolta ai giovani delle scuole romane per raccontare e per quanto possibile anche per far vedere le straordinarie sinergie che si sono create nei secoli passati, e che è ancora possibile creare tra l’uomo e questo animale.SFILATEGrande Sfilata di apertura del Carnevale (sabato 6 febbraio ore 17.00).Il Carnevale verrà inaugurato nei luoghi tradizionali dei grandi eventi carnascialeschi della Roma papalina rinascimentale. Da Piazza del Popolo, dove aveva origine la Corsa dei berberi, prenderà il via una sfilata, coordinata da Alessandro Salari per l’Accademia del Teatro Equestre, che avrà protagonista indiscusso – oggi come ieri – il cavallo. Figuranti in costume, attori della commedia dell’arte, artisti equestri, carrozze; ma anche realtà culturali come i butteri laziali ed i rappresentanti del Dressage nazionale della FISE., nonché la prestigiosa presenza dei corpi militari che hanno fatto la grande storia della cavalleria italiana e che ancora oggi svolgono servizi essenziali grazie al prezioso quadrupede: i Corazzieri, la fanfara a cavallo dell’VIII Reggimento dei Lancieri di Montebello, i Carabinieri, la Polizia e il Corpo Forestale dello Stato. Un’evento e un’emozione per grandi e piccini. Presenta Paola Saluzzi.Sfilata delle scuole pony della FISE in maschera e caroselli dei bambini (domenica 14 ore 15,30)In collaborazione con la FISE LAZIO e con la organizzazione di Arianna Bonanno, a partire dalle ore 15,30, sfileranno in maschera, nel ring allestito a Piazza del Popolo, i bambini delle Scuole pony aderenti alla FISE della nostra città. A seguire altre scuole pony mostreranno le abilità dei loro giovani allievi ad eseguire spettacolari ed ironici caroselli equestri in costumi ispirati a favole e film dei nostri tempi: il primo assaggio di “arte equestre” in uno spazio tanto prestigioso.fonte teatro equestre