
Gregory Wathelet trionfa nella Queen’s Cup – Trofeo Freixenet di Barcellona.

Il cavaliere belga Gregory Wathelet ha conquistato la Queen’s Cup – Trofeo Freixenet, regalando al pubblico del Real Club de Polo di Barcellona una prestazione spettacolare in sella a Double Jeu d’Honvault.
Con un secondo percorso impeccabile e un tempo di 45,91 secondi, Wathelet ha staccato di oltre due secondi e mezzo il suo più diretto inseguitore, firmando una vittoria netta e di grande classe.
Sul secondo gradino del podio è salita la tedesca Sophie Hinners, che con Iron Dames Kaleni Jo ha fermato il cronometro a 48,25 secondi. Terzo posto per l’italiana Giulia Martinengo Marquet, autrice di un’ottima prova con Coynor in 49,06 secondi.
L’andaluso Carlos Bosch, in sella a O’Balou van de Plataan Kar, è stato l’unico altro cavaliere a completare il percorso vincente senza penalità, chiudendo al quarto posto in 54,79 secondi.
Durante la gara, il Presidente del Consiglio Superiore dello Sport spagnolo (CSD), José Manuel Rodríguez Uribes, ha ricevuto il Premio Joaquín Calvo per il continuo sostegno del Consiglio al CSIO Barcellona e per il suo impegno nella promozione dello sport. Il riconoscimento è stato consegnato da Marga Ferrer-Dalmau, vedova di Joaquín Calvo.
Marie Agathe Reznikoff brilla nel Trofeo CaixaBank
La francese Marie Agathe Reznikoff, in sella a Cesario de Kreisker, si è imposta nel Trofeo CaixaBank, seconda competizione della giornata, articolata su due manches senza barrage.
Reznikoff è stata la più veloce tra le due amazzoni capaci di concludere entrambe le manches senza errori, con un tempo complessivo di 45,93 secondi.
Alle sue spalle, la madrilena Leticia Riva Gil con Stella de Betze Z ha chiuso anch’essa senza penalità in 46,35 secondi. Terzo posto per la catalana Anna Villagrasa García su Maxime, autrice del tempo più rapido della gara (44,11 secondi), ma con quattro penalità.
Attesa per la Finale della Longines League of Nations™
Oggi il CSIO Barcellona vivrà il suo momento culminante con la Finale della Longines League of Nations™, uno degli appuntamenti più prestigiosi del calendario internazionale.
A partire dalle 12:00, le otto migliori squadre nazionali della serie, insieme al Paese ospitante, la Spagna, si sfideranno nella storica arena olimpica del Real Club de Polo di Barcellona.
Il format prevede due manches: nella prima, quattro cavalieri per squadra, con i tre migliori punteggi validi per la classifica. Nella seconda manche, in programma dalle 14:45, tre binomi per nazione torneranno in campo in ordine inverso rispetto ai risultati del primo giro per decretare il nuovo campione.
La Germania, detentrice del titolo, sarà ancora una volta la squadra da battere.
Oxer Sport
© Riproduzione riservata.