Haras des Coudrettes HDC, l’eccellenza di Francia

La storia di Haras des Coudrettes HDC è un punto d’orgoglio per l’equitazione francese e per il salto ostacoli mondiale. Le scuderie iscrivono nelle loro liste alcuni tra migliori saltatori internazionali come Silvana, Ornella Mail, Orient Express, Reveur de Hurtebise, Carinjo, Cheyenne 111Z e Estoy Aqui de Muze.L’elenco è lunghissimo ma Haras des Coudrettes si distingue per le sue strategie vincenti anche nella scelta dei cavalieri, che, come ribadito spesso dai suoi portavoce privilegiano i talenti nazionali. Il progetto modello è stato portato avanti con passione da Emmanuèle e Armand Perron-Pette, una coppia nella vita e nel business che ha di recente deciso di proseguire nel suo cammino di sviluppo con la recente creazione dell’HDC Competition Jump Five, Haras des Coudrettes affiancandosi a Olivier Guillon, Patrice Delaveau e Kevin Staut.
Emmanuèle e Armand hanno raccontato la loro avventura nel mondo dei cavalli in un’intervista a Worldofshowjumping, di cui riportiamo alcuni stralci.
Emmanuèle Perron-Pette è una donna molto vivace che dai 4 ai 20 anni si è distinta nei circuiti giovanili di salto ostacoli. Poi le sue scelte di vita l’hanno portata a lasciare lo sport agonistico per studiare, lavorare, sposarsi e crescere dei figli. I cavalli però non hanno hanno mai lasciato del tutto la sua vita per ricomparirvi due decenni più tardi in occasione di una vacanza con i figli in cui ebbe occasione di risalire a cavallo, un ritorno di fiamma, tant’è che decise di acquistare il 4 anni che aveva provato. Ricomincia così la sua avventura nel mondo equestre. Da quel momento lei e Armand si tuffano nel settore del commercio creando una propria struttura. Poco tempo dopo incontra Patrice (Delaveau ndr) al quale decide di affidare alcuni cavalli tra cui Ornella e Orient Express. E’ il primo dei cavalieri partner di Haras de Coudrettes a cui seguiranno Olivier Guillon e Staut, con cui nasce una partnership di successo. “C’è vera amicizia tra noi, al di là delle strategie, e così abbiamo deciso di lavorare insieme e di creare la HDC Competition Jump Five, in modo da poter migliorare sempre di più lavorando in team“. I Perron-Pettes parlano degli ultimi sviluppi “ la prossima estate, appena le strutture saranno ultimate ci trasferiremo tutti in Normandia“.
Ma com’è la vita da proprietari di alcuni dei migliori cavalli del mondo? “Siamo felici di lavorare con dei campioni…a volte però la tensione è così alta che non riesco a guardare i percorsi di gara e mi copro gli occhi chiedendo agli altri cosa sta succedendo“ racconta ridendo Emmanuèle.
Armand and Emmanuèle hanno poi spiegato come avviene la scelta dei cavalli da aquistare. Tutti e cinque i soci ricevono da tutto il mondo i video da visionare e quando pensano di aver trovato un soggetto interessante lo segnalano agli altri. Se un cavallo passa la selezione uno dei cavalieri lo prova per valutarlo, se il giudizio è positivo si passa alle “formalità“ commerciali.
Hdc ha certamente colto l’importanza del branding, e le tre lettere di Haras de Coudrettes sono state associate ad alcuni dei migliori cavalli e cavalieri mondiali. Una scelta vincente costruita su qualità, eleganza tenacia, lavoro di squadra e passione che ha dato al salto ostacoli francese un plus difficilmente eguagliabile. (MB – fonte Worldofshowjumping.com)