HUBSIDE SPRING TOUR 2021: IL SUCCESSO DI NICOLAS DELMOTTE E CITADIN DU CHATELLIER

Advertisement
Nicolas Delmotte HUBSIDE TOUR Marco Villanti

Sabato 1° maggio è terminata la terza giornata di questa prima tappa dell’Hubside Spring Tour 2021 di Grimaud; quaranta binomi si sono ritrovati al via della prova da 1,50m del CSI4* di ieri mattina. Su un percorso proposto dal ringmaster francese Cédric Longis, è stato il cavaliere francese Nicolas Delmotte e Citadin du Chatellier a concludere il giro con un netto nel tempo più veloce della categoria (65.32 secondi). Una prestazione notevole per il castrone selle français di nove anni. A seguire sul podio, il vincitore della main class di venedì, Julien Epaillard e Usual Suspect d’Auge  nel tempo di 66,48 secondi. I britannici Scott Brash e Hello Shelby hanno infine ottenuto il terzo posto della categoria in 66,83 secondi.
Hanno chiuso la top five il francese Simon Delestre su Varennes du Breuil (67“80) e il belga Gregory Wathelet in sella ad Indago (68“26).
Simon Delestre dopo la gara ha dichiarato: “Citadin stava facendo il suo primo 1,50m questa mattina, quindi sono molto contento del risultato! Aveva già vinto una gara Longines all’inizio dell’anno a Oliva Nova. È un cavallo molto veloce per natura e ha iniziato ad essere competitivo quando aveva sette o otto anni. E’ molto qualitativo e penso che sia stata la sua velocità naturale che ci ha aiutato a guadagnare tempo nella gara di questa mattina“.
Nella 1,45m con Jump-off della CSI4* FEI L.R. è stata l’amazzone francese Alexa Ferrer ad aggiudicarsi la vittora insieme ad Encantado C’SG, stallone KWPN del 2009, concludendo con un doppio netto e un tempo finale di 41,08 secondi. Secondo in classifica il britannico Scott Brash, in sella a Hello Me President, castrone baio di 12 anni nell’ottimo tempo di 41,50 secondi.
Terza posizione per Max Kühner e Vancouver Dreams: il binomio formato dal cavaliere austriaco e dalla femmina hannover di undici anni ha concluso con un doppio percorso netto in 42,08 secondi.
Francois Jr Mathy su Casanova de L’Herse e Titouan Schumacher su Atome Z si sono posizionati rispettivamente in quarta e quinta posizione con un tempo di 42,30 e 42,49 secondi.
Per l’Italia, Lorenzo del Luca su Amarit d’Amour si è posizionato quindicesimo con sei penalità in 53,97 seocndi.
AC | HSJ
© HUBSIDE JUMPING – Marco Villanti

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo