HUBSIDE SPRING TOUR 2021: Julien Epaillard protagonista della seconda giornata

Sono riprese ieri, venerdì 30 maggio, le gare del CSI4* di questo fine settimana in occasione dell’HUBSIDE SPRING TOUR 2021 di Grimaud-Saint Tropez. Un brutto temporale ed il conseguente allagamento dei campi aveva obbligato gli organizzatori dell’evento a bloccare temporaneamente le competizioni che si sarebbero dovute svolgere giovedì pomeriggio e che sono infatti andate in scena ieri.
La main class della giornata è stata la 1.50m Longines Ranking da 58,000 € ed ha riunito trentanove binomi. Dodici di questi hanno proseguito, eseguendo anche il secondo giro del jump-off al termine del quale il cavaliere francese Julien Epaillard si è aggiudicato la vittoria insieme al castrone BWP del 2010 Kosmo Van Hof Ter Boone (40“56). A seguire, una delle sue allieve, l’amazzone francese Nina Mallevaey, in sella a Virtuose Champeix, stallone selle francaise del 2009 (43“10). In ultimo, Simon Delestre che, in sella al suo Berlux Z grigio, castrone zangersheide di 10 anni, (43“59) ha completano il podio della categoria 100% francese.
Hanno terminato la top five Marlon Modolo Zanotelli su Obora’s Chloe (43“61) e Gregory Cottard su Bibici (43“74).
Le impressioni di Julien Epaillard:
“Non ho visto bene il salto di Nina perché sono entrato in pista subito dopo di lei. Ma so che è capace di andare veloce! Quindi ho dovuto fare di tutto per batterla, soprattutto perché c’era ancora Kevin Staut. […] Sono molto contento di Kosmo, sta iniziando ora gli eventi più importanti, dopo la sua vittoria nel CSI2* a Oliva Nova di questo inverno. La settimana scorsa ha commesso diversi errori, dovuti alla mancanza di esperienza, nel suo primo CSI5* a Bois-le-Duc. Penso che questo corso gli sia stato molto utile per il futuro. Oggi sembrava perfettamente a suo agio su questo percorso. Domenica parteciperò al Grand Prix 4* e poi spero che trovi la sua strafs nelle classi 5*. È un cavallo con molto potenziale, dunque un cavallo da seguire bene!“.
L’unico italiano in gara in questo categoria, Lorenzo De Luca, ha concluso il primo giro con una penalità per il tempo (80“91) insieme a Kelejandro D, questo non gli ha permesso di accedere al jumpo-off, si è infatti posizionato al 16simo posto della classifica.
Press release Hubside Jumping | HSJ
Foto: © HUBSIDE JUMPING – Filippo Gabutti