I primi CSI dopo lo stop dovuto a EHV-1: Bucci primeggia nel GP CSI3* di Gorla Minore e la Richard vince il CSI2* di Arezzo

Advertisement
FFF0BFD2 C929 48DD 8633 FD27EC1D5482

19 Aprile 2021 – Terminati domenica 18 aprile i primi due concorsi internazionali in Italia dopo lo stop delle competizioni indetto dalla FEI e dalla FISE a causa dell’Epidemia da EHV-1.
Gorla Minore ed Arezzo sono state le protagoniste di questa terza settimana del mese di aprile per quanto riguarda il panorama equestre internazionale sul territorio italiano.
L’Equieffe Equestrian Center di Gorla Minore, un noto Centro Ippico in provincia di Varese, ha fatto da palcoscenico per il CSI3* conclusosi in bellezza con il Gran Permio FEI L.R. 1.50m da € 51.500, presentato da Selleria Mascheroni ieri pomeriggio all’arena EQUINOXE.
Questa competizione a 3* stelle ha visto primeggiare il cavaliere di fama internazionale Piergiorgio Bucci, campione italiano in carica, in sella a Naiade d’Elsendam Z, femmina baia di 10 anni da Nabab de Reve x Quattro B. I due hanno terminato entrambi i giri in maniera impeccabile concludendo con il miglior tempo del jump-off (39,58 secondi), che ha visto rientrare in campo dieci cavalieri in tutto.
Seconda posizione per l’elvetico Martin Fuchs, l’attuale Campione Europeo, su The Sinner, Castrone del 2008 da Sanvaro x Landgold. Il binomio ha chiuso la gara con un doppio netto in 39,74 secondi.
Terzo Gradino del podio ancora riservato alla Svizzera con Elian Baumann e Campari Z, un castrone del 2007 di razza Zangersheide da Contact van de Heffinck x Platini M.
Hanno completato la top five Barbara Schnieper su Escoffier e lo spagnolo Sergio Alvarez Moya su Alamo.
L’altro importante evento internazionale in Italia è stato il CSI2* di Arezzo, svoltosi presso L’Arezzo Equestrian Centre.
Il Campo Boccaccio ha visto scendere in campo 52 binomi per affrontare gli ostacoli da 1,45m del Gran Premio FEI L.R. con jump-off da 28000 € di ieri.
Solo 5 binomi hanno avuto accesso al Barrage e, di questi, l’amazzone svizzera Jane Richard in sella a Clipper du Haut du Roy, castrone del 2008 SBS da Flipper d’Elle x Puccini, hanno primeggiato concludendo anche il secondo giro senza errori, in soli 39,77 secondi, aggiudicandosi così la vittoria del GP.
A seguire il cavaliere italiano Marco Pellegrino su Vicky du Croisy, femmina francesce del 2009 da Mylord Carthago x Vondeen, i primi due sono stati gli unici a concludere la gara con un doppio netto, lo sloveno Urh Bauman infatti, insieme al castrone Holsteiner del 2012 Larimar x Casall, ha terminato con 4 penalità nell’ottimo tempo di 46,88 secondi.
A seguire altri due italiani: Filippo Marco Bologni su Quilazio, la star dei giorni precedenti (vincitore del piccolo Gran Premio 1,45 di sabato con Diplomat e della 1,45m LR con Quidich de la Chavee di venerdì) e il Campione Olimpico Roberto Arioldi su Chicolone, entrambi con 8 penalità.
Alessandra Ceserani
© HSJ  |Seguici su Instagram: @horseshowjumping.tv
Seguici su Facebook: @horseshowjumping.tv

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo