I ragazzi sardi a lezione dal tecnico federale Jacques Cavè

Prosegue la collaborazione tra il Comitato Regionale della Federazione Italiana Niches & Special e Jacques Cavè, responsabile tecnico del settore “Pony” della stessa Fise. L’ultima visita del tecnico transalpino nell’isola si è verificata lo scorso weekend, esattamente a Santa Giusta dove il Circolo ippico Usignolo ha ospitato ben settantacinque ragazzi che, per due giorni, hanno seguito i consigli di Cavè, mettendoli subito in pratica in una serie di esercizi effettuati a conclusione dello stage ludico addestrattivo. Sei i circoli che hanno portato i ragazzi a Santa Giusta: il Gran Pilù di Usini capitanato da Emilia Costa ed Emanuele Baldinu, il centro Equitazione Portotorres guidato da Maria Laura Borgacci, il circolo La Casa del Colle di Aggius capitanato da Luciana Lutzu e da Maria Deiana, il centro Equitazione Ozierese di Chilivani con Lucia Roffino, il circolo Is Arenas di Cagliari guidato da Cristina Frau e il circolo La Golena di Oristano con Federica Olmo ed Angela Lanzetta. Lo stage si è aperto sabato con la formazione di tre gruppi in base al livello di preparazione di ciascun ragazzo, poi una serie di “riprese” di due ore ha permesso a Cavè, con interventi mirati, di correggere e migliorare la tecnica di ognuno dei presenti. La domenica spazio ai “giochi” con la formazione delle squadre miste (composte da ragazzi di circoli diversi) che si sono affrontate in prove di Pony Games, durante le quali i partecipanti al corso hanno messo in pratica i consigli ascoltati il giorno prima dal tecnico francese che ha sottolineato <<la buona preparazione dei partecipanti e l’ottima organizzazione dello stage grazie al lavoro di Emilia Costa. E il lavoro con Jacques Cavè, che periodicamente fa visita ai ragazzi sardi, ha dimostrato di essere utile per la preparazione per le competizioni, infatti la stagione agonistica 2012 ha portato ottimi risultati per i circoli sardi e per le rappresentative regionali che hanno partecipato a manifestazioni nella penisola. Adesso l’importante è continuare con questi aggiornamenti e partire in anticipo con un progetto a lungo termine che ha come obbiettivo principale la preparazione dei ragazzi per le prossime Ponyadi. Inoltre è necessario formare organizzatori, arbitri e animatori in modo tale da proseguire in una logica di collaborazione tra i Pony Club e il Comitato Regionale della Fise che ha sempre supportato la crescita di questo settore. Il prossimo appuntamento con Jacques Cavè è già stato fissato per il weekend del 12 e 13 gennaio a Chilivani.
Carlo Mulas