Equieffe Equestrian Centre: va alla Svizzera la prima gara ranking dell’ultimo CSI4*, la H155 presented by Equiline

Advertisement
BRAHIER Jean Maurice 2BZ 3456 DIRETTA

Gorla Minore, 17  maggio 2025 –  E’ calato il sipario sulla prima giornata di gare del terzo e ultimo CSI4* in programma all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore, che chiude ufficialmente una primavera ricca di sport e grandi nomi del salto ostacoli internazionale. Il palcoscenico lombardo, ormai punto di riferimento per il circuito europeo, ha ospitato oggi l’attesa categoria a tempo con jump-off H150, main class del venerdì, valida per la Longines Rankings FEI.

Ad avere la meglio è stato lo svizzero Jean-Maurice Brahier con Caracoles, castrone del 2012 di origine tedesca, chiudendo il barrage in 41.61 secondi. Una vittoria conquistata con autorità e precisione, in una categoria che ha visto 55 partenti e un solo 9 binomi in jump-off.

Alle sue spalle, due binomi italiani hanno condiviso il secondo gradino del podio a pari merito: Elia Simonetti su Li La Bo e François Spinelli con San Krystiano, entrambi autori di un doppio percorso netto e un tempo di 42.90 secondi. Quarto posto per il tedesco Simon Widmann, in sella a Qlawella Denfer, in 44.29 secondi, mentre il quinto è andato al portoghese Mario Wilson Fernandes su Krachtpatser, che ha fermato il cronometro dopo soli 44.34 secondi.

Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B

CSI4* Gorla Minore: Roberto Consumati domina la H145 del venerdì con Holyfee

CONSUMATI Roberto 2BZ 3143 DIRETTA
04_Friday – Fri CSI4 H145 against the clock

Un round impeccabile e un cronometro che ha premiato la precisione: Roberto Consumati e Holyfee hanno firmato la vittoria nella categoria H145 a tempo del CSI4* di Equieffe Equestrian Centre, svoltasi oggi a Gorla Minore nell’arena Equinoxe Mascheroni.

Il binomio italiano ha chiuso il percorso in 70.03 secondi, senza penalità, conquistando così il gradino più alto del podio. Holyfee, femmina olandese del 2012, che si è confermata competitiva ai massimi livelli.

Alle spalle dell’azzurro si è piazzata la svizzera Barbara Schnieper, seconda con Toronto Raptor, castrone tedesco del 2012. Anche per lei nessuna penalità e un tempo di 70.44 secondi, a soli quarantuno centesimi dal primo classificato.

Il podio è stato completato dall’argentino Martin Dopazo, in sella al promettente A.N. Barney (2015 – DEN), autore di un netto in 71.08 secondi.

Chiudono la top five: Dennis van den Brink, quarto con La Rouge JT (0/72.14), e Mykola Pylypeiko, quinto con Carbaron (0/73.91).

Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B

In scena la prima categoria a 4* del primo giorno: Frank Goubard conquista la CSI4* H140

GOUBARD Franck 2BZ 1418 DIRETTA 1
10_Friday – Fri CSI4 H140 against the clock

La prima categoria a 4* all’Equieffe Equestrian Centre di Gorla Minore è stata la gara a tempo H140, che ha messo in evidenza l’eccellenza della scuola svizzera, con una prestazione impeccabile di Frank Goubard in sella a Neymarvd Bisschop. Il binomio, rappresentando la Svizzera, ha tagliato il traguardo con un tempo di 63,12 secondi, guadagnandosi così il gradino più alto del podio.

La Svizzera ha consolidato la sua supremazia anche sul secondo gradino del podio grazie a Dominik Fuhrer, in sella a Goodlook de la Bouche, che ha chiuso il percorso nel tempo di 66,34 secondi. Completa il podio un’altra rappresentante elvetica, Evelyne Bussmann su Bonheur des Pres, che ha replicato il tempo di 66,34 senza errori sul tracciato, dimostrando grande precisione e controllo.

A interrompere il dominio svizzero è stata la Germania, con Pia Reich che ha portato PB Corrada al quarto posto con una prova solida e convincente. In quinta posizione, ottima performance per l’azzurro Samuele Maestri su OO Seven, capace di tenere alta la bandiera italiana. Il Belgio si è inserito al sesto posto grazie alla prova di Kasper de Boeck in sella a Never Sky Van Het Kritrahof, mentre il settimo posto è andato a Pier Paolo Addis su Dinamica.

Chiudono la top ten Gianluca Paracciani con Capucine du Marais, l’irlandese Emily Turkington su Vanilla e e Giuseppe Rolli su Balistoa testimonianza di una competizione internazionale che ha saputo esaltare il talento equestre di cavalieri e amazzoni di diverse nazionalità.

La giornata di gare proseguirà con altre categorie che promettono emozioni e spettacolo, mentre l’attesa cresce per i prossimi appuntamenti del weekend che vedranno in campo i protagonisti del salto ostacoli internazionale, pronti a sfidarsi per il prestigio e per un posto sul podio.

Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B

Jean-Maurice Brahier firma la H135 all’Equinoxe di Mascheroni

BRAHIER Jean Maurice 2BZ 2391 DIRETTA
03_Friday – Fri CSI4 H135 against the clock

È stato Jean-Maurice Brahier a conquistare la vittoria nella categoria H135 a tempo andata in scena oggi nel campo Equinoxe Mascheroni del CSI4*. In sella ad Ardkyle First Edition, castrone del 2014 di origine irlandese, il cavaliere svizzero ha fermato il cronometro a 55.91 secondi, unico a scendere sotto i 56 secondi in un tracciato dove la velocità ha fatto la differenza.

Alle sue spalle, sempre per la Svizzera, Franck Goubard con Ionella Il Mondo Z, grigia del 2016 nata in Belgio, ha chiuso con un netto in 58.57 secondi, conquistando la seconda posizione. Terzo posto per l’argentino Mariano Ossa, autore di un’altra prova senza errori in 58.78 secondi con il tedesco Qualiti Gold, classe 2017.

A completare la top five troviamo Evelyne Bussmann, quarta con Lorinon d’Aveline CH (0/59.19), e Klara Kolbezen, quinta su Ginger Z (0/60.17).

Classifica completa al seguente link: https://www.livejumping.it/index.aspx?IDCO=016B

Foto © Sassofotografie.it

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo