Il Futurity Europeo torna a Cremona con un record di partecipazione.
Dieci giorni di sport, passione e spettacolo per il 2025 IRHA/IRHBA/NRHA/FISE Futurity.
Il prestigioso IRHA/IRHBA/NRHA Futurity, con un montepremi complessivo di 700.000 dollari aggiunti è tornato a illuminare l’arena ovale di CremonaFiere. Dal 7 al 16 novembre, la città lombarda diventa ancora una volta il cuore pulsante del reining europeo, per dieci giorni di sport, emozione e divertimento.
Apertura con il Futurity dei 4 anni – 84.865 dollari Added
La competizione si è ufficialmente aperta venerdì 7 novembre con il Futurity riservato ai cavalli di 4 anni, che ha visto 103 binomi sfidarsi nei quattro livelli in gara.
A guidare la classifica del Level 4 Open è la NRHA Million Dollar Rider Ann Fonck (Belgio), che in sella a Gunna B A Doctor (Shiners Voodoo Dr x Gunna B A Rockstar), cavalla di proprietà e allevamento di Eyal Carmon, ha ottenuto un punteggio di 221.
Nel Level 3 e 2, con un punteggio di 219, Vittorio De Iulio (Italia) ha conquistato la vetta con MPH Mister Mike (Mister Uno x Lam Lady Miky), stallone sauro di proprietà De Iulio–Zanelli e allevato da Francesca Busnardo.
A dominare il Level 1 è stato Gabriele Costantini su Mega Surprise Chic (PS Mega Shine Chic x SGA Hot Surprise), cavalla di Mario Spada, proprietario e allevatore.
Il Prime Time Open Go Round dei 4 anni si è concluso con un pareggio al vertice a 214,5 punti, tra Dario Carmignani su Spatatoo (Spatatino x Miss Dunnit Tari), stallone di sua proprietà e allevamento, e Alois Kompatscher con SG Lopez Spook (Spooks Gotta Whiz x Frozen Spark), cavalla di Diana Metrangolo, allevata da Andrea Bianchini.

Una scenografia da Champions
L’edizione 2025 punta ancora più in alto, con un’ambientazione scenografica e immersiva: luci dinamiche, musica sincronizzata e un’organizzazione attenta a ogni dettaglio renderanno omaggio allo sport e al benessere dei cavalli, protagonisti assoluti della manifestazione.
Il successo del formato 2024, che ha unito il Reining Futurity IRHA/IRHBA al NCHA European Cutting Futurity, torna anche quest’anno, offrendo agli spettatori un doppio spettacolo di altissimo livello con le discipline western più prestigiose d’Europa.
Un programma ricchissimo
Oltre ai due Futurity principali, Cremona ospiterà anche le Finali dei Campionati Italiani FISE–IRHA Open, Non Pro e Youth, in concomitanza con le Finali NRHA Ancillary Class.
Grande attesa anche per la Finale di Para Reining FISE presentata da Elementa, che vedrà in campo atleti straordinari, esempio di dedizione e crescita tecnica sotto la guida del direttore tecnico Alessandro Pavoni. Quest’anno, l’evento guadagna ulteriore visibilità con un prestigioso spazio in programma subito prima della Finale Open del sabato sera.
Il NCHA European Cutting Futurity conferma la sua importanza con oltre 50.000 dollari Added e momenti imperdibili come:
Bridleless Cutting (sabato 15 novembre): i binomi si esibiranno senza briglia né morso, guidando il cavallo solo con una corda al collo.
Reiners in Cutting (venerdì 14 novembre): i professionisti del reining affronteranno la sfida del lavoro con il bestiame, in una competizione crossover amatissima dal pubblico.
Le finali e lo spettacolo
Le Finali Non Pro e Open hanno incantato il pubblico con effetti visivi e sonori curati nel minimo dettaglio.
«Abbiamo voluto creare una nuova direzione creativa per la scenografia dello show», spiega Giancarlo Doardo, direttore dell’evento. «Un sistema sofisticato di luci e suoni trasformerà la Quarter Dream Arena in un ambiente glamour e immersivo. Torna anche il grande tabellone sospeso sopra l’arena, che tanto è piaciuto lo scorso anno: regala un’atmosfera davvero americana».
L’apertura della Finale Open è resa ancor più solenne dalla voce di Eleonora Filipponi, giovane mezzosoprano lirico di Cremona, che interpreterà l’inno nazionale statunitense a cappella e, durante il victory lap del campione, la toccante “Run for the Roses”.
Un evento simbolo del reining europeo
Con competizioni di livello mondiale, spettacolo e passione, il 2025 IRHA/IRHBA/NRHA/FISE Futurity si conferma un appuntamento imperdibile per il reining europeo e un tributo alla cultura western che unisce sport, arte e tradizione.
Foto: Bonaga Communication
Simona Diale
© Riproduzione riservata.




.png)

