Il 2015 del grande salto ostacoli domani al via con il CSI5* di Basilea

Siamo alla vigilia del primo appuntamento con il grande salto ostacoli di questo nuovo anno, il 2015 del salto ostacoli a 5 stelle verrà inaugurato domani dal CSI5* di Basilea.
La manifestazione svizzera sarà ospitata come da tradizione presso la St.Jakobshalle, vediamo innantitutto quali saranno i protagonisti di questo primo grande evento sportivo del nuovo anno: ci sarà Edwina Tops-Alexander, l’australiana è reduce da una vittoria nel GP di Coppa del Mondo della divisione araba a Doha ed è una delle amazzoni più in forma insieme alla transalpina Penelope Lèprevost, unica amazzone nella top 10 della ranking list mondiale sarà anch’essa presente a questa manifestazione e porterà con sè quella Flora de Mariposa che agli ultimi World Equestrian Games ha esaltato il popolo di Francia con il suo talento precoce.
Tra i presenti da citare anche il vincitore dell’ultima tappa disputata di Fei World Cup nonchè vicecampione del mondo a squadre (Simon Delestre), il campione d’Europa Roger-Yves Bost e Kevin Staut.
Per il Belgio la rappresentanza è nutrita con sei cavalieri: Pieter Devos, Nicola & Olivier Philippaerts, Constant van Paesschen e Gregory Wathelet mentre la Gran Bretagna ha solo tre portacolori: Scott Brash, Joe Clee e Michael Whitaker, della serie pochi ma buoni.
La Germania risponde con un vero e proprio squadrone d’assalto guidato dal kaiser Ludger Beerbaum (il quale sta seriamente insidiando la leadership nella ranking list Longines di Scott Brash a poco più di 20 punti di distanza), dal campione in carica di Fei World Cup Daniel Deusser, ci sono poi i campioni Marcus Ehning e Christian Ahlmann, gli affermati Marco Kutscher e Hans-Dieter Dreher ed il talentuoso giovane cavaliere David Will.
Anche l’Irlanda non scherza e presenta una squadra di cavalieri di assoluto livello con il golden boy Bertram Allen, Denis Lynch e Billy Twomey tra tutti mentre l’Olanda ha due soli cavalieri in rappresentanza: Marc Houtzager ed Harrie Smolders.
La portoghese Luciana Diniz presenterà il suo nuovo innesto Bogegaardens Apollonia (alias Apollonia 23) insieme ai confermati Fit For Fun e Winningmood, per la Svezia saranno in campo le celebrità Rolf-Goran Bengtsson ed Henrik von Eckermann, per l’Ucraina Katharina Offel e per gli Stati Uniti l’allieva di Marcus Ehning: Reed Kessler.
Che dire poi della Svizzera che metterà in campo i suoi migliori interpreti come Pius Schwizer, Paul Estermann, Martin Fuchs e Jane Richard Philips.
Infine l’Italia, ben rappresentata dal talento sempre più in crescita di Lorenzo De Luca, approdato proprio in questi primi giorni del nuovo anno nell’importante team belga di Stephex Stables, in buona compagnia di Piergiorgio Bucci ed Emanuele Gaudiano.
L’elenco completo dei binomi è disponibile a questo link: http://www.hippobase.com/EventInfo/Entries/CompetitorHorse.aspx?EventID=806&EntryGroupIDs=CSI5&PublicHidden=ignore
La manifestazione si aprirà ufficialmente domani, giovedì 8 gennaio in mattinata: la primissima competizione sarà quella da 1.20m Prize of Vogtli Festenhallenvermietungs appartenente alla categoria delle competizioni del tour amatoriale.
Le prove del circuito internazionale a 5* avranno invece inizio nel primo pomeriggio, alle 13.30 con il Prize of Gonnerclub Pferdesport Basel da 1.40m, a seguire alle 16.30 il Prize Thermoplan AG da 1.45m ed infine alle 19.15 il Championship of the City of Basel, gara da 1.55m che premierà il suo vincitore con la consegna del celebre golden drum: il Golden Drum of Basel Trophy è giunto alla sua quarta edizione ed offre un montepremi di 80,000 franchi svizzeri, è levento clou della giornata di domani.
Insomma le premesse per iniziare un nuovo anno di grande sport al massimo ci sono tutte, non resta che attendere l’inizio di questo primo evento a cinque stelle del nuovo anno.
www.csi-basel.ch
(MC)