Il Comitato Regionale Fise della Sardegna premia i protagonisti delle stagioni 2011 e 2012

Advertisement
bandiera sardegna 280x200 8

Domenica 3 febbraio, alle ore 18 al Mistral Hotel di Oristano, il Comitato Regionale della Fise premia i cavalieri e le amazzoni sarde che negli anni 2011 e 2012 si son distinti per i risultati ottenuti a livello regionale, a livello nazionale e a livello internazionale. Sarà la festa del settore equestre sardo con duecento atleti premiati e un totale di quasi quattrocento persone che riempiranno la sala dell’albergo oristanese con in prima fila Maria Grazia Sechi, Presidente del Comitato, tutto il consiglio, i rappresentanti dei cavalieri, dei tecnici e tutti coloro che per un motivo o un altro hanno fatto crescere tutto il movimento equestre in Sardegna. Saranno premiati i protagonisti delle diverse discipline, dal salto ostacoli all’endurance, passando per il Concorso Completo di Equitazione e l’Horseball, e per finire con i Pony Games e il Dressage, senza tralasciare le discipline paralimpiche. Una festa a tutto tondo che vedrà sul palco delle premiazioni i campioni sardi di salto ostacoli 2011 e 2012 sia assoluto e sia indoor: quindi doppia premiazione per l’oristanese Gianleonardo Murruzzu, medaglia d’oro sia nell’assoluto del 2011 e sia nell’indoor dello scorso dicembre, per Roberto Pau, vincitore del campionato outdoor 2012 e per Enrico Carcangiu, primo classificato nell’indoor 2011. Ma le premiazioni riguardano tutte le fasce d’età, quindi occhi puntati anche sugli juniores che, per quanto riguarda il salto ostacoli, hanno ottenuto ottimi piazzamenti sia a livello individuale con Emanuele Lampis e sia con la squadra composta anche da Chiara Falchi, da Giorgia Carzedda e da Valentina Scanu nelle Ponyadi 2012. Inoltre sarà anche la disciplina dell’Endurance a tenere banco con i riconoscimenti per Mara Feola, la sedicenne di Santa Teresa di Gallura che nello scorso settembre, in Belgio, si è laureata campionessa europea under 21, e anche per gli altri tesserati del Circolo Li Nibbari, Giulia Galantino e Giuseppe Murrali. La prima per aver difeso i colori della nazionale italiana in una gara in Sud Africa, Murrali per aver conseguito il titolo di campione sardo nel 2012. Sempre per l’Endurance, la disciplina che negli ultimi tempi ha dato maggiori soddisfazioni, saliranno sul palco anche i ragazzi del “Team Sardegna” che nel 2011 hanno vinto diverse medaglie d’oro alle Ponyadi. Insomma una vera festa per premiare i protagonisti e per gridare a gran voce che gli Niches & Special stanno portando la Sardegna alla ribalta nazionale.
Carlo Mulas

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo