Il dopo Pechino del sannita Andrea Maturi: ho avvertito il calore dello spirito olimpico

Advertisement
AndreaMaturi 1

Andrea Maturi, il 28enne sannita groom della scuderia azzurra di equitazione, intervistato da Lorenzo Palmieri del giornale on-line “Il Quaderno.it“; intervista gentilmente concessa a HorseShowJumping.tvE’ già al lavoro Andrea Maturi, tornato ieri mattina direttamente dalle Olimpiadi di Pechino. Il team è stato quindici giorni al villaggio olimpico di Hong Kong, conquistando il sesto posto nelle competizioni equestri. Oggi ricorrono inoltre gli otto anni nell’Arma dei Carabinieri nella quale Maturi svolge l’attività di cavaliere del reggimento a cavallo. Alle olimpiadi ha lavorato nei box per tenere in forma il cavallo dell’atleta azzurro Stefano Brecciaroli.“E’ stata un’esperienza meravigliosa – ha dichiarato al Quaderno.it il giovane sannita -. Ho avvertito tutto il calore dello spirito olimpico perchè ti trovi a contatto con persone che hanno la tua stessa passione e la svolgono a livello
mondiale. Ho avuto solo qualche difficoltà con la lingua, infatti qualcuno mi ha aiutato nella traduzione e mi ha facilitato il colloquio con gli altri atleti. Siamo contenti che la squadra abbia raggiunto un sesto posto, era dal 1976 che non si aveva un risultato simile. C’è solo un pò di rammarico per non aver ottenuto il quarto posto che era sicuramente alla nostra portata”. “Ho vissuto poco la Cina – ha confidato Maturi – , ho avuto modo però di constatare l’ottima organizzazione delle strutture messe a disposizione dallo staff olimpico, curato tutto nei minimi particolari. Nonostante le difficili condizioni atmosferiche i cinesi hanno organizzato al meglio i box per i cavalli. Anche gli alloggi erano perfetti, la sera ci riunivamo lì, proprio accanto all’arena per trascorrere le serate e confrontarci con gli altri team. L’esperienza mi ha formato tanto, a ottobre ci saranno i campionati italiani e bisogna mettersi al lavoro”.Bilancio positivo per l’atleta 34enne, Stefano Brecciaroli, più volte campione italiano ed europeo, che ha raccontato la sua esperienza e ha elogiato Maturi per il suo impegno in scuderia. “C’è stato un piccolo problema – ha dichiarato il cavaliere azzurro – sul salto agli ostacoli che non ci ha dato il quarto posto, e anche a livello personale forse avrei potuto ottenere qualcosa in più, ma lo sport è fatto così e non bisogna demordere. L’ippodromo era davvero perfetto, solo le temperature quasi al limite dei 40 gradi con 80% di umidità ci hanno fatto un po’ preoccupare, ma i cavalli hanno tenuto bene e non ci sono stati grossi problemi”. “Andrea è stato all’altezza della situazione, in quindici giorni al di là dei risultai della nostra squadra ha fatto una grande esperienza, noi facciamo la gara ma è lui che mette in pratica il lavoro di anni in scuderia tenendo il cavallo al massimo della sua forma – ha concluso Brecciaroli -. Io e Andrea ci siamo conosciuti cinque anni fa, in lui ho visto un ragazzo molto dinamico e motivato, entrare a far parte del mio team non è stato frutto di una casualità ma di impegno costante da parte sua”.Lorenzo Palmieri – www.ilquaderno.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo