Il Gese stacca il biglietto per Piazza di Siena

Il circolo di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, ha centrato a Cesena la qualificazione per partecipare al Master dei Club del prestigioso concorso ippico romanoAntonio Monaco D’Arianello (Amboy), Nicola Mutinelli (Neroli de France), Francesca Stefanin (Wiener Girl van de Noordheuvel) e Andrea Zanini Mariani (Mirabelle St-Hubert). Sono questi i nom dei “fantastici quattro”, e dei loro fidati compagni di gara a quattro gambe, che rappresenteranno i color emiliano romagnoli nel Master dei Club della 81esima edizione del concorso ippico di Piazza di Siena. La compagine del Gruppo Emiliano Niches & Special farà così il suo ingresso, il 23 e 24 maggio, nello storico ovale di Villa Borghese, dove ogni anno il gotha dell’equitazione internazionale si ritrova per l’immancabile
appuntamento con la principale competizione equestre del calendario nazionale.
Antonio, Nicola e Andrea, classe 1995, e Francesca, classe 1997, hanno avuto la meglio su altre se squadre in Equitazione di campagna della qualificazione per la kermesse capitolina. I quattro giovani atleti bolognesi hann infatti battuto la rappresentativa del circolo La Botte di Ravenna, le due squadre schierate dal club Valcon di Rimini, i team del centro ippico Il Panaro di Modena e del Circolo ippico cesenate, padrone di casa, oltre che i compagni di scuderia che formavano l’altra squadra messa in campo dal Gese. Al termine delle gare il presidente Fise Emilia Romagna, Pamela Meier, ha consegnato i sottosella e le cuffiette con i colori della Regione che i quattro binomi vincitori indosseranno a Roma.
«Sono molto soddisfatto della qualificazione – ha commentato Lorenzo Bevilacqua, istruttore del Gese -. Anche perché è il risultato di un grande lavoro d’equipe. La formazione delle due squadre da portare a Cesena, infatti, è stata decisa assieme al direttore del Gese, Alessandro Fiorani, e al presidente, Alessandro Zanini Mariani. E posso assicurare che non è stata una selezione facile perché la rosa tra cui scegliere era ampia, come dimostra l’ottimo risultato ottenuto anche dalla nostra seconda squadra».
Molto soddisfatto naturalmente anche il presidente del Gese,: «Siamo molto contenti – ha dichiarato Zanini Mariani -. I ragazzi hanno montato tutti molto bene e adesso non resta che vedere come se la giocheranno aRoma… Un grazie e Lorenzo Bevilacqua che segue i binomi da tempo e a cui si deve la buona preparazione dei nostri ragazzi». E in quel “nostri” al compiacimento del presidente sicuramente si è unita la soddisfazione del papà nel vedere il figlio Andrea qualificarsi insieme ai compagni di squadra.I ragazzi del Gese hanno conquistato l’ambito lasciapassare per la kermesse capitolina lo scorso week end, durante la terza tappa del Progetto giovani salto ostacoli della Fise Emilia Romagna. Due giorni di gare che hanno visto scendere sui campi del Circolo ippico cesenate 210 cavalli e 192 cavalieri, provenienti da tutta la Regione. Il Progetto giovani è un circuito didattico istituito ben undici anni fa dalla Fise Emilia Romagna per migliorare la formazione dei ragazzi, attraverso una preparazione graduale e mirata a tutti gli aspetti degli appuntamenti agonistici principali. Grazie agli stage e ai concorsi del circuito gli allievi acquisiscono il corretto comportamento in gara, in campo prova, in segreteria e con gli ufficiali di gara.
Partito a febbraio con la prima tappa svoltasi proprio al Gese, quest’anno il Progetto giovani prevede una grandissima novità rispetto alle passate edizioni. Si tratta di una “finalissima” da disputarsi su scala
I vincitori regionali che accederanno alla finalissima nazionale saranno decretati al termine del Progetto, che prevede ancora le tappe di Reggio Emilia (11-12 maggio, C.E.R.E), Parma (22-23 giugno, Ippodromo del Castello), Cattolica (31 agosto-1 settembre, Horses Riviera Resort) e Bologna (19/20 Ottobre
G.E.S.E.).
Nella foto da sinistra: Antonio Monaco D’Arianello, Francesca Stefanini, il presidente del Gese Alessandro
Zanini Mariani, Nicola Mutinelli, l’istruttore del Gese Lorenzo Bevilacqua e Andrea Zanini Mariani
Ufficio stampa Comitato Regionale F.I.S.E. Emilia Romagna