Il memorial Carmen Chieregato

Il concorso ippico di salto ostacoli si terrà il 20 e 21 giugno prossimi, presso Centro ippico lombardo, grazie al patrocinio di Quotidiano.net e de “il Giorno“. Il concorso diventa l’occasione per ricordare Carmen Chieregato scomparsa l’anno scorso.
La notizia dell’evento è stata ripresa dal quotidiano.net on line del sole24ore ed ha fatto subito il iro degli appassionati.
E’iniziato il conto alla rovescia per l’evento in programma il 20 e 21 giugno: la prima edizione del Concorso Ippico Nazionale di salto ostacoli “Memorial Carmen Chieregato”, che può, senza dubbio, essere considerata una manifestazione fra le più prestigiose inserite nel calendario nazionale. Il Concorso ippico, nella più classica tradizione equestre, grazie anche al patrocinio de “Il Giorno”, di “Quotidiano.net” e del “75° Reggimento dell’Artiglieria a Cavallo della Caserma Santa Barbara” di Milano sarà ospitato dal Centro Ippico Lombardo, a ridosso di San Siro.
Il Centro Ippico dove Carmen Chieregato, dodicenne, ha appreso i primi rudimenti equestri in sella allo storico Rosazzo, cavallo che ha messo in sella generazioni di promettenti cavalieri e amazzoni, sotto la guida del Cavaliere Gino Orlandi prima e dell’attuale Presidente del CIL, Cavaliere Giuseppe Moretti. Che annuncia: “Sul magnifico prato in erba, si disputeranno le gare che vedranno numerosi allievi junior e senior impegnati in gare riservate ai pony e altre per soli cavalli. E’ tradizione che al CIL giungano cavalieri da molte altre regioni d’Italia per competere contro i lombardi e questo rende la competizione ancora più interessante e movimentata.Quest’anno il Concorso diventa l’occasione per ricordare Carmen, scomparsa a 54 anni il 4 agosto 2008. Io la penso in un posto solare dove ci sono tanti cavalli che le fanno compagnia e, così, in un certo senso, sembra sempre di averla qui con noi, come quando era una bella ragazza, che terminate le vacanze estive, tornava carica di giornali per farci vedere che anche in quell’anno era stata eletta come la più bella milanese della riviera ligure”.Il Centro Ippico Lombardo, una volta di più ha mostrato un gran cuore, proprio come i cavalli che ivi dimorano, e a distanza di poco tempo si è messo in moto, al galoppo, sembra quasi di essere in una competizione a tempo, per ricordare l’amazzone di un tempo. “All’interno del Parco Nicolò Castelbarco” prosegue il Presidente del CIL “ci sarà anche un ristorante/bar che ospiterà i cavalieri, le amazzoni, i loro familiari, amici e il folto pubblico sempre presente a questa manifestazione, che quest’anno si veste di nuovo.Due giornate di gare che inizieranno alle 8,30 e si concluderanno al calar del sole. Regaleranno a tutti sicure emozioni e momenti magici per vivere un’atmosfera completamente diversa in un luogo che sembra portarci in una favola di altri tempi, dove il protagonista principale sarà il cavallo”. Il Memorial Carmen Chieregato sarà presentato durante la cena di gala che si terrà il 25 maggio (giorno del compleanno di Carmen) al Grand Hotel Brun di Milano. Il ricavato di questa cena sarà in parte devoluto alle ambulanze S.O.S. Associazione Volontaria di Milano, cui sarà abbinata una lotteria con prestigiosi premi e un’asta di un acquarello di Aldo Raimondi. Alla serata, interverrà fra gli altri, Sara Riffeser Monti.Il 20 maggio nella club house del CIL ci sarà la tradizionale premiazione del “Cillino d’oro”. In quest’occasione saranno premiati i cavalieri e amazzoni junior e senior del sodalizio, che si sono distinti nelle diverse categorie e specialità durante l’ormai passato anno 2008. I benemeriti sono: gare cavalli : salto ostacoli junior Francesca Banchelli, young rider Filippo Gavazzeni, senior Viola Verri; completo junior Ilaria Guiducci, young rider Viola Novellone, senior Riccardo Moro, dressage junior Ilaria Guiducci, young rider Viola Novallone, senior Riccardo Moro; gare pony: salto ostacoli under 13 Maria Rombolotti, over 13 Sofia Colombo Serri, completo under 13 Maria Rombolotti, over 13 Carlotta Blasi, dressage under 13 Maria Rombolotti, over 13 Carlotta Blasi. Quest’anno, inoltre, novità assoluta, saranno premiati, altresì, con un riconoscimento i “fedelissimi” che da oltre trent’anni montano a cavallo al CIL.Questa è una bellissima iniziativa promossa dal novello Presidente del Centro, eletto l’8 febbraio 2008, e a chi altri , se non lui, che è nato e cresciuto proprio al CIL, poteva avere un pensiero tanto gentile per i “vecchi” soci ? Per l’occasione di questa premiazione saranno presenti anche il Presidente del Comitato Regionale Lombardo (F.I.S.E.) Cavaliere Uberto Lupinetti, il 75° Comandante della Caserma Santa Barbara Colonnello Vincenzo Stella e un esponente degli Ippodromi di San Siro. A questo punto non ci resta che aspettare queste date per potere ammirare “in fieri” i grandi avvenimenti che il Centro Ippico Lombardo sta preparando.