
Il sabato sera di galoppo all’ippodromo SNAI San Siro con la giovane generazione sotto i riflettori.

Nel premio Tramuschio, a San Siro, sigillo di Supreme Winner, per Boffalora l’attesa Chelsea Believe si Conferma.
Fine settimana con due appuntamenti di galoppo all’Ippodromo Snai San Siro di Milano a partire da sabato 14 giugno che ha visto in pista le due prove condizionate riservate alle generazioni più giovani di cavalli (2 anni), sulla distanza di 1.400 metri.
Valide come test per le listed di fine stagione, con i maschi e castroni del Tramuschio che si preparano per il De Montel, e le femmine del Boffalora per il Mantovani. Domenica nuova giornata.
E poi una settimana di attesa per arrivare al super convegno in programma domenica 22 con in pista le Oaks d’Italia Tattersalls, la prova di Gruppo 2 per le cavalle di 3 anni impegnate sui 2.100 metri, le due prove di Gruppo 3 valide per il Premio Carlo Vittadini e il Gran Premio di Milano, e la listed per il Premio Coppa d’Oro e il Super Handicap per il Premio Bersaglio.
Intanto vediamo com’è andata questo sabato: partiamo dai maschi e castroni del Tramuschio, con i quattro al via che arrivavano tutti da un debutto tanto vittorioso quanto promettente, e solo Supreme Winner era ovviamente quello che riusciva a replicare, ma con una modalità ancor più convincente; in barba allo schema ridotto infatti, non aveva paura di prendere l’iniziativa con decisione e non lasciarsi mai avvicinare da Milos, dimostrando sempre grande sicurezza.
Nessuna delusione delle attese neppure per la prova al femminile del Boffalora, con la più attesa del lotto, Chelsea Believe, che chiudeva agevolmente la partita nonostante un atteggiamento ancora piuttosto verde, ma inarrestabile quando riusciva finalmente ad ingranare la marcia in più battendo una Time Of Rebirth in grande crescita.

I puledri di 2 anni avevano a disposizione anche una maiden in apertura di programma sui 1.200 metri e valida per il Premio Jakkalberry che veniva risolta senza troppi affanni dalla favoritissima.
Sposto Le Nuvole, che dopo le due piazze d’onore in altrettanti ingaggi tra cui nel Perrone in listed, non aveva problemi nel condurre fin dal via respingendo il vano tentativo di un comunque coraggioso Don Concetto; Sposto Le Nuvole che ha anche dato la sensazione di poter tranquillamente tentare su distanza maggiore.
Tutto da vedere il Premio Voila Ici, l’Handicap Limitato per i cavalli di 3 anni sui 1.800 metri, affollato ed ultracompetitivo corso anche a ritmo sostenuto che ha prodotto la selezione giusta per Luzak, che aveva le battute migliori nel finale per passare su Naisha che aveva provato il contropiede, mentre Lord Hove si manteneva in quota per il terzo su una Far Above Mary che finiva fortissimo dalle retrovie.
SNAI IPPODROMO SAN SIRO
© Riproduzione riservata.