Il vero cavallo da rodeo

Advertisement
Cavallo Fugge

Si è temuto che l’animale potesse giungere sulla strada Provinciale provocando incidenti
Un rodeo alle porte della città per catturare il cavallo in fuga dalla masseria. Uno spettacolo inusuale che ha tenuto con il fiato sospeso poliziotti ed automobilisti. Si è temuto, infatti, che il cavallo potesse arrivare sulla Lecce-Vernole che, ieri mattina, era particolarmente trafficata soprattutto in direzione mare. L’allarme è scattato intorno alle 11. Sono stati alcuni automobilisti ad informare il 113 e la sala operativa dei vigili del fuoco della presenza di un cavallo nelle campagne a ridosso del distributore di benzina Q8, sulla via per Merine. L’animale, un maschio meticcio molto giovane, era scappato da una masseria che si trova lì vicino. E se ne andava in giro per le campagne, scambiate per una prateria. Quando i vigili del fuoco e gli agenti delle Volanti e della polizia municipale sono giunti sul posto, si sono resi subito conto che non sarebbe stata un’impresa facile. Di farsi mettere le briglie, infatti, il cavallo non ne voleva proprio sapere. E così si è dato il via ad un vero e proprio rodeo. In tutte le maniere si è cercato di avvicinare il cavallo. Gli sono stati offerti acqua e cibo. Ma non c’è stato nulla da fare. E più passava il tempo, più il cavallo si faceva pericoloso. Nessuno è riuscito a prenderlo al lazo finché, con l’ausilio di un veterinario della Asl, si è deciso di far intervenire sul posto un esperto di cavalli, Luca Tramis, in sella ad un altro animale. Una femmina, per la precisione. Una cavalla anziana che facesse avvicinare a sè lo stallone riottoso. Solo così, infatti, è stato possibile avvicinare il cavallo in fuga e catturarlo non prima di formare un cordone per evitare che l’animale finisse sulla provinciale. Una volta recuperato il cavallo, gli agenti delle Volanti hanno avviato gli accertamenti per rilevare eventuali responsabilità dell’anziano proprietario e per verificare se fossero stati adottati tutti gli accorgimenti per custodirlo in maniera adeguata. Indagini sono ancora in corso, anche, per accertare se il cavallo fosse in regola con le norme relative all’identificazione degli equini e, cioè, se avesse passaporto personale e microchip. – fonte e foto La Gazzetta del Mezzogiorno

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo