“Imparare a vincere con umiltà e a perdere con dignità”: intervista a Guido Grimaldi, tra cavalli, famiglia e carriera

Advertisement
Guido Grimaldi Piazza di Siena 2025

Abbiamo incontrato Guido Grimaldi durante il prestigioso CSIO di Roma Piazza di Siena 2025.

In quell’occasione, il cavaliere ci ha raccontato il suo percorso tra sport, famiglia e impegni aziendali. Un’intervista autentica, che oggi si arricchisce alla luce dei risultati raccolti nelle settimane successive: dopo Piazza di Siena, Grimaldi ha brillato a Cannes e si è piazzato 9° nel Gran Premio LGCT di Saint-Tropez, coronando un inizio di stagione di grande spessore.

I tre cavalli del cuore: Chanel, Gentleman e Messi

Nel parco di Villa Borghese, durante uno dei concorsi più iconici del panorama internazionale, Guido Grimaldi si è presentato con tre cavalli molto diversi tra loro, ma tutti importanti per il suo percorso.

“Chanel è un cavallo molto giovane, ma con lei ho già affrontato i Campionati Italiani. È promettente, sensibile, e ogni gara è un passo in avanti. Gentleman è il cavallo con cui ho vinto la Coppa del Mondo ad Abu Dhabi: in questo momento è davvero in grande forma. E poi c’è Messi, che ho da sei anni: lo presi da giovane e l’ho portato avanti con pazienza. Ha già saltato Piazza di Siena in passato, e quest’anno ha fatto molto bene anche a Shanghai.”

Guido Grimaldi Piazza di Siena 2025 (6)
Guido Grimaldi Piazza di Siena 2025 (6)

Condividere una passione in famiglia

Una delle parti più toccanti dell’intervista è stata quando ha parlato della sua famiglia. L’equitazione per Grimaldi non è solo una passione personale, ma un filo che unisce generazioni.

“È una gioia enorme condividere questa passione con la mia famiglia. Mio padre me l’ha trasmessa quando montava a cavallo in Inghilterra. Io avevo cinque anni, ed è lì che ho iniziato. Mio fratello è qui anche lui a Piazza di Siena, in gara individuale. E poi c’è mio figlio Emanuele, che per me è una grande emozione.”

Emanuele, appena 11 anni, ha già mostrato grande talento.

“Ha fatto una bellissima gara, con un solo errore in barrage. È molto perspicace. Salta già a 1,25 e 1,30 metri: è ancora piccolo, ma ha un’intelligenza sportiva rara. Siamo fiduciosi, ma soprattutto contenti che viva questo sport con entusiasmo.”

Un’educazione attraverso lo sport

L’equitazione non è solo competizione, ma anche scuola di vita. Grimaldi ci tiene a sottolinearlo, soprattutto per il valore formativo che rappresenta per i più giovani.

“È uno sport straordinario, ti mette costantemente in discussione. Ti insegna a conoscere te stesso, a rispettare il cavallo, a mantenere l’equilibrio. E soprattutto ti insegna una cosa fondamentale: saper vincere con umiltà e perdere con dignità. Questo è ciò che voglio trasmettere anche a mio figlio.”

Guido Grimaldi Piazza di Siena 2025 3
“Imparare a vincere con umiltà e a perdere con dignità”: intervista a Guido Grimaldi, tra cavalli, famiglia e carriera 5

“Si può cadere, ma la cosa importante è rialzarsi sempre”

Durante la settimana di Piazza di Siena, Grimaldi ha preso parte anche a un importante evento istituzionale, alla presenza di due ministri. Un momento in cui ha avuto occasione di riflettere su ciò che lo sport insegna, anche nel contesto lavorativo.

“Quello che l’equitazione ti insegna, lo porti nella vita. Si può cadere, certo. Capita nello sport, capita nel lavoro. Ma la cosa importante è rialzarsi sempre. Ed è per questo che è uno sport così formativo, anche per chi – come me – guida un’azienda o un’associazione.”

Una doppia vita: sportivo e manager internazionale

Grimaldi non è solo cavaliere: è anche presidente di ALIS, l’associazione logistica che rappresenta più di 2.400 aziende e 430.000 lavoratori, con un fatturato aggregato di oltre 117 miliardi. Inoltre, ricopre il ruolo di Direttore Corporate del gruppo Grimaldi, leader nel settore marittimo.

“È chiaro che non ho il tempo per allenarmi come vorrei. La settimana dopo Piazza di Siena ero in Turchia, dal lunedì al venerdì, per lavoro. Ma nonostante gli impegni, continuo a gareggiare. Lo faccio per passione, e per equilibrio personale. Montare a cavallo è la mia valvola di sfogo.”

La squadra dietro il successo: la famiglia Azevedo

Alla base del suo impegno sportivo c’è un’organizzazione solida, costruita anche grazie alla collaborazione con la famiglia Azevedo.

“Gestire tutto da solo sarebbe impossibile. Ho la fortuna di avere accanto a me persone come Filipe Azevedo, che si occupa della scuderia in Belgio e ha preparato i cavalli anche per Piazza di Siena. Io non potevo allenarmi, tra eventi istituzionali e impegni aziendali. Loro mi permettono di continuare a vivere questa passione.”

Guido Grimaldi Piazza di Siena 2025
Guido Grimaldi Piazza di Siena 2025

Cannes e Saint-Tropez: obiettivi centrati

Nel corso dell’intervista, Grimaldi ci aveva anticipato il suo obiettivo di partecipare per la prima volta al Global di Saint-Tropez. Nonostante la mancanza di preparazione costante, il cavaliere è riuscito a portare a termine quanto si era prefissato. A Cannes ha registrato due buone prove da 4 penalità, mentre a Saint-Tropez ha chiuso con un brillante 9° posto nel Gran Premio del Longines Global Champions Tour.

Crescere tra i grandi

Concludendo l’intervista, Grimaldi ci aveva raccontato cosa significa per lui partecipare a eventi di questo calibro.

“Quando monti insieme ai migliori cavalieri del mondo, cresci. Anche solo essere in campo con fuoriclasse di quel livello ti insegna qualcosa. Piazza di Siena, Cannes, Shanghai, Saint-Tropez: sono tutte esperienze che ti formano. Ogni concorso è una lezione.”

Uno sport che va oltre ai Confini

In una stagione così ricca di traguardi personali e familiari, Guido Grimaldi rappresenta un esempio raro di equilibrio tra mondi diversi: sport, impresa, famiglia. La sua è una storia di dedizione e visione, ma anche di amore autentico per i cavalli e per i valori che l’equitazione insegna.

“Questo è uno sport che ti migliora, come atleta ma soprattutto come persona. Ed è per questo che, anche tra mille difficoltà, continuo a portarlo avanti con tutto il cuore.”

Ph Valentina Sozzi

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo