In bici ed a cavallo

Advertisement
sella 1

Terminata la seconda edizione di Vacanze Weekend a Brescia.
Dalla visita ai parchi naturali alle uscite in barca, dagli itinerari enogastronomici alle gite in bici e a cavallo al mare e in montagna, fino al relax dei centri benessere: a Vacanze Weekend sono andate a ruba tra i 10.500 visitatori le oltre 200 idee originali per le prossime vacanze. Ha chiuso l’8 febbraio la seconda edizione di Vacanze Weekend a Brescia con più di 200 pacchetti e occasioni da non perdere per i viaggi della stagione 2009. Oltre 10.500 i visitatori che hanno passato qualche ora a girare tra gli stand – tra concorsi, degustazioni, balli e giochi di magia – per prenotare uno dei tanti itinerari promossi  in Italia e all’estero, al mare o in montagna, rivolti agli amanti dei viaggi culturali così come agli appassionati di sport e natura.
Grande riscontro per le destinazioni proposte dall’Assessorato ai Parchi e alle Aree Naturali Protette della Regione Veneto, che ha presentato escursioni e gite fuori porta nelle aree protette regionali, tra cui il tour nel Parco Regionale dei Colle Euganei e nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo.
La Provincia di Rovigo al proprio stand ha presentato oltre dieci itinerari nel Delta del Po alla scoperta dei borghi, della campagna e della natura incontaminata del territorio abbracciato dal Grande Fiume, oltre ad una ricca offerta di eventi e appuntamenti culturali ed enogastronomici di questa zona. Rimanendo sul Delta del Po veneto il Consorzio Delta del Po invita i visitatori bresciani ad un’uscita in barca per ammirare la bellezza del tramonto sulla sponda del fiume con, a seguire, cena tipica in un’osteria del luogo: è questa in sintesi l’offerta “Al calar del sol” dell’Osteria Arcadia.
Il Veneto era rappresentato anche dai quattro consorzi di promozione turistica della regione – Card del Po, Conchioggiasì, Consorzio Asiago 7 Comuni e Consorzio di Promozione Turistica Giotto di Padova – con numerose idee per le prossime vacanze. Tra le altre, la “Minicrociera alle Ville Venete” in battello da Padova a Venezia con visita alle ville venete della Riviera del Brenta.
La Provincia di Venezia ha invece mostrato ai visitatori come, al di là della romantica città veneta, ci sono varie proposte alla scoperta di luoghi autentici e ricchi di fascino in tutta la provincia sia nell’entroterra- come la strada dei vini Doc e dei prodotti tipici di Lison Pramaggiore, per il turista alla ricerca di tipicità e di attrazioni locali – che sulla costa, come il litorale di Carole con le sue spiagge di sabbia dorata, la laguna e le sue valli.
Agriturist Veneto e Friuli Venezia Giulia hanno presentato un ampio ventaglio di pacchetti per weekend nelle due regioni. Gli appassionati degli sport all’aria aperta potranno ad esempio usufruire del “Pacchetto Weekend Sport” per vivere ed esplorare la campagna a cavallo e in bici a soli 139 euro a persona per due notti in mezza pensione, con cena tipica di prodotti del territorio.
Per chi sogna atmosfere d’altri tempi, il Comune di Trieste ha presentato ai visitatori di Vacanze Weekend il pacchetto, valido per tutti i weekend del 2009, “La principessa Sissi: tra mito e realtà” che comprende due pernottamenti al Grand Hotel Duchi d’Aosta, nella piazza centrale di Treste, il pomeriggio di Sissi, per assaporare l’atmosfera mitteleuropea dell’hotel con oltre un secolo di storia, un pranzo tipico, una visita guidata al castello Asburgico di Miramare e un libro che raccoglie le più belle poesie di Sissi.
A Vacanze Weekend non sono mancate le proposte per gli amanti della montagna. L’Azienda per il Turismo della Val di Non, ha presentato i suoi percorsi in mountain bike, che con oltre 170 km di piste ciclabili permettono di vedere da vicino l’incantevole fascino della natura del Trentino, mentre, la nuova stagione estiva 2009 vedrà le strutture ricettive della valle proporre numerose attività per i bambini, dai corsi di mini golf, alle merende in fattoria, dalle dimostrazioni di produzione di formaggio ai corsi per crearsi da sé il proprio giocattolo.
In vista della stagione estiva i villaggi turistici presenti hanno presentato numerose novità e pacchetti a prezzi speciali: mentre Villaggio Isamar, a Isola Verde non lontano da Venezia, presenta la propria offerta per tutta la famiglia, con animazione, sport acquatici, corsi di vela ed equitazione, per una vacanza all’insegna dello sport e del relax. A portata di portafoglio e di elevata qualità, è la proposta di Villaggio Barricata in provincia di Rovigo, struttura turistica che propone settimane tra mare e natura nel Delta del Po a partire da 199 euro a famiglia, mentre Faita S. Maria di Leuca in Puglia e l’Hotel Village S. Caterina a Scalea in Calabria propongono un’iniziativa decisamente nuova per accorciare le distanze fra i turisti bresciani e le loro strutture, rimborsando il pedaggio autostradale. Per una settimana di puro divertimento per tutta la famiglia il camping Marina di Venezia, ha presentato Acquamarina Park, il nuovo parco acquatico all’interno della struttura, dotato di 6 vasche, tra cui una vasca idromassaggio riscaldata, una piscina olimpionica, una piscina con le ode del mare e una piscina per bambini. Il brivido è garantito con scivoli alti 7 metri.
Non mancano poi le proposte per S. Valentino. Tra le più originali, il pacchetto “Mela Passion” proposto da Trentino Hotel Benessere, che prevede il soggiorno nell’Hotel Casez, con camere arredate a tema secondo le 5 tipologie di mela della Val di Non. Profumi e colori avvolgeranno i visitatori per un San Valentino indimenticabile.
A Vacanze Weekend era presente anche una delegazione di Paesi e località europee, come ad esempio l’ente per il turismo di Opatija, dalla Croazia, che ha presentato la sua regione, ricca di cultura, tradizioni gastronomiche e che vanta più di 120 anni di esperienza nel campo della salute e del benessere, con strutture ricettive di prim’ordine a prezzi contenuti.
Nel campo del Wellness molto ricca anche l’offerta della Slovenia, che all’interno del suo stand ha ospitato numerose strutture ricettive specializzate nella cura del turista, per chi fosse alla ricerca di un fine settimana lungo o di una settimana di coccole e relax a meno di 100 euro. Fonte Web: www.vacanzeweekend.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo