
Francesco Turturiello svetta nel CSI2* all’Etrea

Ancora un giorno di gare all’Associazione Sportiva Etrea di Busto Arsizio
Atleti in campo per il Concorso Internazionale di Salto Ostacoli CSI2, CSI1 e YH1***, disputato il 19 aprile 2025 e valido per le categorie senior e giovani cavalli.
I risultati di tutte le categorie
Jessica Rosa vince la categoria riservata ai 5 anni
Jessica Rosa si conferma in vetta anche nella categoria riservata ai 5 anni con formula Special Two Phases, in sella a Picasso e con un tempo di 30.26.
Alle sue spalle l’italiano Massimiliano Moretti su Panchito in 31.18, seguito dalla svizzera Sandy Crausaz con Kuma de Riverland in 32.36. Quarta posizione per Morgane Dassio con Dancing Star de Rock 1 Z in 35.88, mentre chiude la top five Davide Testori su Girl Power in 29.68.
Laura Dragicevic vince la finale dei 6 anni
Laura Dragicevic trionfa nella finale riservata ai cavalli di sei anni, chiudendo senza errori in 37.8 con Cella City C Z.
Seconda posizione per lo svizzero Martin Kuhnis con Makalu in 39.24, seguito da Alessandro Colombo con Chontip PSZ in 39.45. Quarta Laetitia du Couédic su Qlassic Lil’Boy CH in 41.46, mentre chiude la top five Matteo Orlandi in sella a Calisto Z in 42.76.
Matias Larocca conquista la finale riservata ai 7 anni
Il cavaliere argentino Matias Larocca si aggiudica la finale riservata ai 7 anni con un percorso netto e velocissimo in 37.82, in sella a Sweet Balou de Dreve.
Seconda posizione per il polacco Hubert Polowczyk con Embargo Z in 37.84, terzo il francese Edouard Mathe con Imperale in 38.67. Ines Bruttin chiude quarta con Ascona Classic Z in 39.41, seguita dall’italiana Clara Pezzoli su Nirocco in 39.78.
Eline Lefebvre si impone nella categoria CSI1* H110 cm
La francese Eline Lefebvre vince la prova Against the Clock del CSI1* in sella a Cleopatre de Cluis con un netto in 70.28.
Seconda posizione per la svizzera Sandra Schmidt con Blue Moon Lutterbach in 71.40, seguita dalla finlandese Teresita Bremer su Big Iron L in 73.19. Completano la top five Julia Helbling con Jacon LVP in 75.20 e Ginevra Magalini su Comando in 83.78.
Jennifer Kazda trionfa nella categoria CSI1* H115 cm
L’austriaca Jennifer Kazda si aggiudica la prova Against the Clock del CSI1* in sella a Heidemarie vd Graschapel con un tempo di 63.17.
Seconda la svizzera Maureen Wahl con Hermes des Forets in 66.02, seguita dalla finlandese Teresita Bremer su Kensington in 66.82. Chiudono la top five lo svizzero August Fuchs con Elegance III in 66.98 e il tedesco Rudolf Arnold con Malala B in 67.31.
Nathalie Fichtner vince la categoria CSI1* H120 cm
La tedesca Nathalie Fichtner chiude al comando la prova in due fasi del CSI1* in sella a Centos, con un tempo netto di 28.41.
Seconda posizione per la francese Estelle Leclerc con Dexi d’Eau Grenou in 31.00, seguita dalla svizzera Bettina Schnyder su Dashley in 31.22. Constance Dequest chiude quarta con Spiros de la Lune in 31.58, mentre è quinta Alexandra Andre Illes con Black Pearl de Soule in 32.40.
Sarah Rebecca Meyer vince la categoria CSI1* H130
La svizzera Sarah Rebecca Meyer conquista la vittoria nella categoria CSI1* in due fasi in sella a Vicq d’Argouges, chiudendo in 29.67.
Seconda posizione per Bryan Balsiger con Seabisquit in 31.7, seguito da Giulia Martinengo Marquet su Coynor in 31.9. Chiudono la top five Aaliyah Laurino con Corcovados H in 32.18 e con Heleen in 32.91.
Jean-Maurice Brahier vince la categoria CSI2* H135
Lo svizzero Jean-Maurice Brahier si aggiudica la prova a due fasi del CSI2*, firmando la vittoria in sella ad Ardkyle First Edition con un netto in 38.13.
Secondo posto per lo spagnolo Manuel Pinto con Frivole Tame in 40.58, seguito dall’argentino Mariano Ossa su Qualiti Gold con un tempo di 40.89. Quarta posizione per il tedesco Thomas Mang con Isaac vd Bisschop in 41.56, mentre chiude la top five l’italiano Cristiano Mion su Enea in 41.60.
Bryan Balsiger vince la categoria CSI2* H140
Lo svizzero Bryan Balsiger si impone nella prova Against the Clock del CSI2*, fermando il cronometro su 65.66 in sella a C-Mistral.
Alle sue spalle l’austriaco Max Kühner con EIC Django in 65.94, seguito dall’argentino Mariano Ossa su RR Brutus in 68.02. Quarta posizione per l’austriaca Bianca Rüscher con Ida RZH in 70.14, e quinta per Katharina Rhomberg su Ratina in 70.64.
Francesco Turturiello si aggiudica la prova con Winning Round CSI2* H140
Francesco Turturiello firma la vittoria nella prova con Winning Round in sella a Palina Keeps ZL, con un netto in 35.67.
Secondo posto per il francese Nicolas Deseuzes con Dum Dum in 38.06, seguito da Mariano Ossa, terzo con RR Carcom in 38.31. Completano la top five Thomas Mang su Caunas in 39.57 e Adelaide Lautie su Fundao Semilly in 40.60.

Questo il sito di ETREA
HSJ
Foto Nicale Studios
© Riproduzione riservata.