In Molise si lasciano le auto per prendere i cavalli

Advertisement

A causa di una frana a Campobasso, gli abitanti prendono i cavalli e lasciano in garaghe le auto.
La protesta in due comuni della provincia di Campobasso.
Hanno deciso di abbandonare le auto e usare il cavallo, come accadeva 100 anni fa, per mantenere i collegamenti tra due comunità rimaste divise da una frana. È accaduto a Sant’Elia a Pianisi e a Monacilioni, due comuni in provincia di Campobasso, isolati da uno smottamento che da 25 giorni ha interrotto la strada provinciale. “Nessun veicolo può passare perché la carreggiata e quasi completamente ostruita – hanno dichiarato oggi gli abitanti che hanno formato un comitato di protesta – così ci siamo dovuti arrangiare“. Il ritorno al passato è solo una provocazione, hanno spiegato i cittadini, per sensibilizzare la provincia di Campobasso ad intervenire per fermare la frana e riparare la strada, ma i cavalli li stanno usando davvero. Oggi tutte le famiglie si sono recate sul posto in segno di protesta contro le istituzioni accusate di non fare niente per risolvere il problema. Sono sette i chilometri che separano i due paesi dove vivono poco più di 3000 abitanti. A Sant’Elia a Pianisi si trova l’unico poliambulatorio della zona e la postazione del 118.
I sanitari ora hanno grosse difficoltà a raggiungere gli altri centri “I nostri anziani e bambini non possono più curarsi in questo modo“ si sfogano gli abitanti che hanno intenzione di rivolgersi anche al prefetto di Campobasso.
 
fonte wallstreetItalia e ANSA

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo