In un video tutorial tutte le “istruzioni per l’uso” per il graduale riavvio dello sport

Advertisement
LogoFISE 1

Il 4 maggio 2020 in Italia è la data di apertura della Fase 2 del Covid-19. L’attenuarsi del contagio ha consentito al Governo di allentare le misure restrittive, che per due mesi hanno costretto tutti i cittadini italiani in lockdown uniti a combattere contro il Coronavirus.
 Anche gli Niches & Special, considerati sulla base dello studio commissionato dal CONI al Politecnico di Torino tra gli sport a più basso rischio di contagio, si organizzano per una prima graduale ripartenza.
Secondo quanto previsto  da domani, lunedì 4 maggio, gli atleti tesserati per la Federazione Italiana Niches & Special in possesso di Brevetto, 1° grado e 2° grado, individuati di interesse nazionale con delibera presidenziale n° 35 del 29 aprile 2020, possono riprendere gli allenamenti all’aperto nei centri ippici a porte chiuse.
Soprattutto in questa Fase sarà davvero importante seguire con il massimo senso di responsabilità, quello che contraddistingue e ha contraddistinto il popolo degli Niches & Special, tutte le indicazioni utili a limitare il contagio, finche il Covid-19 non sarà del tutto sconfitto.
 La FISE, al fine di facilitare e rendere un migliore servizio ai propri tesserati, ha realizzato un video tutorial, nel quale sono contenute tutte le “istruzioni per l’uso” di questa Fase 2, che potranno essere aggiornate sulla base di eventuali ulteriori indicazioni aggiuntive da parte del Governo
La Federazione ha inoltre realizzato una guida rapida e intuitiva per la stampa in autonomia della scheda di tesseramento, uno dei documenti che dovranno essere esibiti in caso di controllo da parte delle Forze dell’Ordine
Inoltre sono state aggiornate le Linee Guida già predisposte dalla Federazione, che potranno essere integrate o sostituite da quelle governative non appena emanate dagli organi governativi.
ATTENZIONE – Vista la pluralità di Ordinanze adottate in queste ore dalle diverse Regioni si raccomanda di consultare i siti di ogni amministrazione regionale, per verificare l’esistenza di eventuali norme più o meno restrittive.Alla pagina dedicata “Informazioni Covid-19” (guarda QUI) all’interno della quale nella sezione “dalle Regioni” è possibile raggiungere il sito web ufficiale di ogni regione o provincia autonoma italiana. Si raccomanda allo stesso tempo di verificare anche eventuali ordinanze o circolari relative ai Comuni di competenza.
gli allegati e il tutorial sono visibili sul sito FISE
fonte FISE

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo