
Intervista alla vincitrice del video contest di HSJ: il racconto della passione e della determinazione di Maddalena Chiabra

La giovane amazzone Maddalena Chiabra, 19 anni, si è aggiudicata il primo posto nel video contest organizzato da Horseshowjumping.tv in collaborazione con Mascheroni Selleria, conquistando non solo la giuria ma anche una splendida testiera firmata Mascheroni e l’occasione di raccontarsi ai microfoni del podcast Kiss & Cry.
Una passione nata presto e coltivata con determinazione
Nonostante monti “seriamente” da appena cinque anni, Maddalena ha alle spalle un percorso intenso. Dopo un’infanzia trascorsa tra i cavalli durante le estati in montagna, e un periodo di agonismo nella vela – sport simbolo della sua Liguria – ha deciso di dedicarsi completamente all’equitazione. Il primo grande amore è stata una pony, regalatale a sorpresa dal padre, con la quale ha collezionato emozioni e risultati importanti, fino alla qualificazione a Fieracavalli Verona, traguardo che per molti giovani cavalieri rappresenta un sogno.

Dalle prime esperienze ai cavalli
Dopo due anni con la pony, Maddalena è passata ai cavalli, crescendo gradualmente e fissando sempre nuovi obiettivi. Oggi monta due cavalli: una cavalla di sette anni, con cui ha instaurato fin da subito un rapporto di totale fiducia, e un nuovo stallone di 14 anni, affettuosamente soprannominato Leoncino, che ha presentato nel video vincitore del contest. “È un cavallo bellissimo – racconta – elegante, elastico e con una criniera dorata che al tramonto diventa magica. Stiamo ancora lavorando per costruire un vero binomio, ma sono convinta che insieme potremo fare grandi cose”.
L’impegno quotidiano e i sacrifici
Per Maddalena l’equitazione non è solo sport, ma un vero stile di vita. Le sue giornate ruotano intorno ai cavalli, tra scuola (ora università a Milano), allenamenti e gare. “È una disciplina che richiede enorme dedizione – spiega – perché se provi a fare tutto non riesci a far bene niente. Ho imparato a organizzare il mio tempo e a dire dei no per mantenere equilibrio tra studio, cavalli e vita personale”. Un sacrificio che però non pesa, perché ricompensato dall’emozione unica di montare e gareggiare.
L’equitazione come metafora di vita
Nel corso dell’intervista Maddalena ha sottolineato quanto questo sport insegni ad affrontare alti e bassi, proprio come la vita. “Ci sono momenti difficili, ma se hai fiducia in te stessa e nel tuo cavallo riesci a superarli. L’equitazione ti insegna costanza, rispetto e collaborazione con un animale che non è una macchina, ma un compagno di squadra che ragiona e ti mette alla prova”.
Sogni e obiettivi
Guardando avanti, Maddalena ha le idee chiare: punta al secondo grado, sogna di rappresentare il Piemonte nella Coppa delle Regioni Under 21 a Verona e di tornare a gareggiare a Fieracavalli nel prestigioso campo della Coppa del Mondo. E se potesse scegliere un mentore con cui confrontarsi, non ha dubbi: il cavaliere e tecnico Arnaldo Bologna, che in passato le ha trasmesso insegnamenti preziosi durante uno stage.

Un messaggio per i giovani
Alla domanda sul perché consigliare l’equitazione, Maddalena risponde senza esitazioni: “Perché ti permette di stare con gli animali e con la natura. È uno sport unico, dove non sei mai solo: il cavallo è un compagno con cui devi creare sintonia. È un’esperienza che non si trova in nessun’altra disciplina”.
L’entusiasmo, la dedizione e la maturità di Maddalena Chiabra hanno conquistato la community di HSJ e Mascheroni Selleria. La sua storia dimostra come passione e impegno possano trasformarsi in traguardi importanti, e lascia intravedere un futuro brillante per questa giovane amazzone piemontese.