Inverno a cavallo sull’Appennino Modenese

Advertisement
rDSC00742 1

Antichi Borghi e contrade
Montebonello un borgo medioevale
Viaggio di 1 giorno a cavallo
Domenica 15 febbraio 2009
Orari:
Ore 09,00 – Partenza dal Maneggio Polinago
Ore 12,30 – Pranzo in Ristorante Montebonello e visita al Borgo
Pomeriggio – Castello di Pompeano visita esterna
Ore 17,30 – Arrivo al Maneggio di Polinago
Percorso:
Polinago (914 m) – Cinghianello (632 m) – Molino di Minello (465 m) – Monteforco (769 m)- Montebonello (753 m) –Pompeano (669 m) – Gombola (443m) –Polinago (914 m)
I Luoghi
Montebonello
Una visita al paese di Montebonello equivale ad un a viaggio con la macchina del tempo nella storia religiosa e politica della comunità del Frignano tra Medioevo e epoca moderna, tante e notevoli sono rimaste le tracce del passato.
Posto su un colle nella dolce vallata dei torrenti Cogorno e Rossenna il paese di Montebonello è tutto racchiuso intorno alla piazza o trebbo* ed ha mantenuto l’aspetto e la struttura delle sue origini medioevali. Sul lato più scosceso del colle, a guardia del borgo, si innalza la possente torre, costruita su uno sperone di roccia, esempio significativo quasi integro di torre medioevale. Sul suo fianco occidentale si sono conservati due portali sopraelevati per l’ingresso al primo e secondo piano. La chiesa è orientata secondo gli antichi canoni liturgici con l’altare maggiore rivolto verso oriente.
I portali d’ingresso sono uno in stile romanico con arco a tutto sesto, l’altro gotico, le quattro bifore danno luce all’interno. Non può sfuggire entrando un simbolo scolpito nel sottarco: uno splendido Nodo di Salomone, che nel Medioevo si usava porre sulle soglie degli edifici religiosi a delimitare lo spazio profano, che si abbandonava, da quello sacro, in cui si entrava.
All’interno della chiesa, tra la penombra, il profumo d’incenso e i numerosi affreschi ti avvolge una quieta atmosfera sacra.
*Trebbo: Italianizzazione della voce romagnola trébb che significa (come il toscano antico Trebbio) riunione di amici, incontro, veglia. Sono state chiamate le riunioni che gli amici di una rivista ( La pié, cioè “La Piada”, detti perciò “piadaioli” fondata nel 1920, organizzavano periodicamente in vari luoghi della Romagna per tenere vivi il dialetto e le tradizioni popolari della regione.
Castello di Pompeano e la Vanga del Diavolo
Uno dei più antichi siti castellani del Frignano è sicuramente Pompeano. . Il Sasso su cui si erge il castello di Pompeano, di colore verde scuro, tanto da sembrare quasi nero (ferro e magnesio), è una serpentina di origine vulcanica sottomarina (ofiolite) ed è attraversata al suo interno da una fenditura o faglia che ha dato origine ad una grotta della lunghezza di circa trenta metri. La grotta, dopo un ingresso assai angusto, diviene più percorribile: l’altezza è di circa 4 o 5 metri e la larghezza di circa 3. Lungo il ripido e scivoloso percorso, si possono ammirare esemplari di geotritoni; sul fondo si trova un laghetto la cui profondità in determinati momenti dell’anno è di circa 20 metri. A piedi dell’antica rocca, risiede il rustico borgo, sede estiva dei conti Cesi dove qui venivano a riposarsi e divertirsi. Dal poggio di Pompeano si può osservare la Vanga del Diavolo, che rappresenta, a detta dei geologi, il più bel esempio di flysch osservabile nell’Appennino modenese. Il castello è raggiungibile solo salendo una scalinata all’esterno delle mura. All’interno della cinta muraria si vedono un’antica torre quadrata, il palazzetto, in cattivo stato di conservazione, il campanile terminato nel 1886, ed in fine la “risorta” chiesa dedicata a S.Geminiano.
NoteChi desidera può partecipare con il proprio cavallo.
Amici e parenti possono aggregarsi al ristorante.
Per motivi organizzativi il tragitto potrà subire delle variazioni.
Per Informazioni:
G.A.V.A.-AM
Maneggio: Via San Martino 12 41040 Polinago (MO)
Tiziano: 348 23 123 90
Piera: 348 81 26595
E- mail: gruppoattacchivda@libero.it
Sito: http://www.gruppoattacchivda.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo