Ippica. Conferenza stampa d’Ippodromi Partenopei. D’Angelo:: Agnano era Hiroshima

Advertisement
Cartello ippodromo 1

Conferenza stampa affollata quella che si è svolta oggi nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli. Indetta dalla Ippodromi Partenopei (società che si è aggiudicata per un anno la gestione dell’ippodromo di Agnano) per presentare quella che sarà la giornata inaugurale ovvero la resurrezione di Agnano prevista per sabato 28 settembre con la disputa del G.P. Freccia d’Europa. Dopo un breve saluto degli assessori Tommasielli (sport) Fucito (Patrimonio) e Panini (Lavoro) ha preso la parola il Presidente del CdA d’Ippodromi Partenopei Pier Luigi D’Angelo. Lungo, accorato e sentito il suo  ringraziamento agli Assessori presenti e ai loro collaboratori per l’enorme lavoro svolto affinchè si portasse velocemente a compimento la parte burocratica per l’assegnazione.. Subito dopo il Presidente D’Angelo, ha elogiato dipendenti dell’ippodromo e la triplice sindacale per non essersi mai arresi i primii ed essere stati estremamente collaborativi i secondi. Un veloce passaggio poi Pier Luigi D’Angelo lo ha lasciato ai costi di questa complessa operazione riuscita grazie all’impegno di tutti coloro che hanno deciso spontaneamente  di affiancarlo con il solo intento di veder tornare l’l’ippica a Napoli. “Agnano era Hiroshima per colpe passate non certamente di questa Giunta- ha sottolineato D’Angelo- e questa Città si deve e si può salvare con l’impegno di tutti“. Poi il ricordo dei lunghi mesi di lotta, la disperazione delle famiglie ippiche napoletane, dell’indotto che gravita intorno all’ippodromo: “ Ho voluto oggi in questa Sala- ha continuato Pier Luigi D’Angelo- che fossero presenti due bambini, figli di due dipendenti dell’ippodromo che come tanti hanno sofferto preoccupati per il loro futuro“. Non è mancato nel discorso dell’AD D’Angelo una vena polemica nei confronti del potere politico nazionale che ha ricevuto nei decenni tanto denaro dall’ippica da favorire la costruzione di opere pubbliche importanti e oggi l’ha completamente dimenticata. Infine Pier Luigi D’Angelo si è rivolto a quanti nei mesi a seguire varcheranno i cancelli dell’ippodromo: “ Sarà sempre Agnano ma vorrei che fosse per tutti Lugano. Troverete servizi igienici sempre perfetti e cestini vuoti ma ricordate che a pulire saranno lavoratori che meritano rispetto“. Così D’Angelo salutato al termine da un caloroso applauso dei presenti. In chiusura va riferito che il “ricomincio da tre“ dell’ippica napoletana precvede dopo il Freccia d’ Europa, un Città di Napoli (12 ottobre) e il G.P. Lotteria fissato per domenica 13 ottobre.  (Bruno Delgado)  

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo