Ippodromo Snai San Siro, tra eleganza d’altri tempi e spettacolo: Thine Be The Glory e Piccola Piuma protagoniste della domenica di galoppo
Milano – Una domenica ricca di emozioni e scenografie uniche all’Ippodromo Snai San Siro, dove sport, storia e solidarietà si sono intrecciati in una giornata capace di coinvolgere appassionati, famiglie e curiosi. Al mattino l’impianto milanese ha accolto “Ruote nella Storia”, la kermesse itinerante dedicata alle auto d’epoca organizzata da Automobile Club Milano e ACI Storico, con la collaborazione di CONI Lombardia. Ben 50 vetture storiche hanno impreziosito l’area antistante il celebre Cavallo di Leonardo, rendendo omaggio ai luoghi simbolo dello sport ambrosiano in vista dei Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026 .
Nel pomeriggio, l’attenzione si è spostata sulla 47ª giornata stagionale di corse, articolata su sette prove ad alto contenuto tecnico, tra cui le attese edizioni del Premio Giovanni Falck e del Premio Castello Sforzesco, oltre a tre competizioni in collaborazione con Avis dedicate alla sensibilizzazione sulla donazione di sangue e plasma .
Thine Be The Glory domina il Premio Falck
La Super Condizionata per femmine di 3 anni sui 2.400 metri ha regalato un finale vibrante: Thine Be The Glory ha imposto la propria superiorità con decisione, interpretata con “le maniere forti” e capace di trovare un miglioramento importante in una fase decisiva della stagione. Sun Never Sets, dopo aver animato la corsa, ha ceduto nel finale il secondo posto all’ottima rimontante Lady Bin, eccellente interprete sulla distanza .
Piccola Piuma incanta nel Castello Sforzesco
Tra i cavalli di 2 anni, l’Handicap Principale B sui 1.600 metri non ha tradito le attese. Piccola Piuma ha confermato talento e maturità tattica, piazzando una stoccata perfetta dalla seconda linea e lasciando la sensazione di poter competere in categorie ancora più prestigiose. Courage e ritmo anche per Promise Land, ottima seconda, e per Sister in Arms, protagonista di una prova generosa da leader .
Le sfide Avis: giovani promesse in evidenza
Le tre prove dedicate ad Avis hanno messo in luce talenti emergenti:
- Premio Lombardia Avis (maiden 1.200 m) – Trionfo netto del debuttante Black Afgano, favorito e impeccabile nel condurre la corsa dal via, nonostante un fisiologico calo finale. Spirit chiude secondo con un’ottima progressione, seguito dal rientrante Maston .
- Premio Milano Avis (maiden sul miglio) – Duello serrato risolto da Bad Blood, eccellente nel respingere gli attacchi ripetuti di Bella Scommessa. Terzo Visconteo, mentre il chiacchierato esordiente Appaludysses resta ai piedi del podio .
- Premio Avis Nazionale (handicap finale) – Successo a quota interessante per Red Sparrow, capace di rimontare e superare Villa Ascona, confermandosi in ottima condizione .
Amazzoni e cavalieri: spettacolo e agonismo
La giornata ha celebrato anche la tradizione delle corse dedicate ad amazzoni e cavalieri. La Finale del Gran Premio Bottanelli ha rispettato le premesse di equilibrio e incertezza, offrendo un arrivo appassionante tra tre protagoniste. Vittoria per Danila Cherio in sella a Hot Sunset, autrice di un hat-trick completato con un sorpasso mozzafiato ai danni del fuggitivo Di Piu; terzo Nayleaf, distanziato di pochissimo. La Cherio ha poi concesso il bis vincendo la reclamare con il veterano Agent Zero, capace di rimontare Pensoso con esperienza e decisione .
Un novembre di grande ippica a San Siro
Il calendario di San Siro per il galoppo prosegue con appuntamenti di grande spessore:
- 15 novembre – Premio Masini
- 16 novembre – Premio Vittorio Di Capua (Gr. 2), Premio Federico Tesio (Gr. 3), Super Condizionata Premio Chiusura – Aria Importante
- 21 novembre – Premio Agosta
- 22 novembre – St Leger Italiano (Gr. 3) e Premio Campobello (Listed)
- 29 novembre – Premio Brianza
Un mese interamente dedicato agli appassionati, con giornate che uniscono spettacolo, tradizione e qualità tecnica di altissimo livello .
Link risultati:
https://ippica.snai.it/risultati/G/IT10/2025-11-09?signature=22871e1ac1268811b71ec9183f88f1c6a4d9106bfae9e425c5ac849a9284556c
Immagini in allegato – credit: FOTO IPPODROMO SNAI SAN SIRO
© Riproduzione riservata.




