Ippoterapia: un toccasana per i malati di Sclerosi Multipla

Advertisement
BES 9101

Una giornata dedicata alla sclerosi multipla: tante le problematiche trattate negli
interventi dei relatori presenti al convegno “La sclerosi multipla: aspetti clinici
e riabilitativi“ che si è svolto nella sala dell’Hospitali Sancti Antoni di Oristano,
organizzato dal dipartimento di Riabilitazione Equestre e dal Comitato Regionale
della Federazione Italiana Niches & Special. La Sardegna risulta la regione più colpita
(250 casi ogni 100.000 abitanti, dati aggiornati al 2010) ma, come ha dimostrato
Elena, una ragazza oristanese di 33 anni in chiusura del convegno, anche grazie alla
riabilitazione equestre si può riuscire a recuperare buona parte dell’attività motoria,
potendo dedicarsi anche all’attività agonistica e ottenere ottimi risultati sportivi a
livello nazionale.
Il cavallo è particolarmente indicato per correggere disordini motori, per aiutare
persone affette da sclerosi multipla, perché andare a cavallo infonde un grande senso
di indipendenza, fiducia in sé, autostima, e il movimento che si esegue, soprattutto
nel trotto, influisce positivamente sul tono muscolare facilitando la riabilitazione
motoria. E, durante il convegno, oltre al caso di Elena, sono stati presentati altri casi
di persone che grazie all’ippoterapia hanno riacquistato parte delle loro funzioni
motorie. Gli esempi più importanti sono quelli delle due atlete paralimpiche
Antonella Cecilia e Sara Morganti, che da anni difendono con ottimi risultati a
livello internazionale i colori italiani e per le quali la malattia non é assolutamente
un handicap. L’ultimo appuntamento è stato per loro il mondiale in Kentucky negli
Stati Uniti, dove hanno ottenuto buoni risultati, tra l’altro la Morganti ha montato
un cavallo sardo Dollaro de Villanova. Mondiali dove è bene ricordarlo era presente
anche Mauro Caredda atleta paralimpico di Cagliari.
Inoltre un recente sondaggio presentato a Fieracavalli di Verona e gestito dall’ISPO,
l’istituto di ricerca di Renato Mennheimer, ha sottolineato come per gli italiani
l’ippoterapia sia uno strumento importante nella cura e nella riabilitazione medica,
dalla ricerca presentata è emerso che l’87% degli italiani intervistati ha fiducia
nell’ippoterapia come riabilitazione e sicuramente questo dato avvalla una giornata
dedicata all’argomento che ha tenuto banco durante il convegno oristanese.
Per info: Carlo Mulas
mbl: 3687471570
mail: carlomulas@tiscali.it

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo