
Italia polo challenge Porto Cervo.

A Porto Cervo dopo due tappe.
La terza tappa dell’italia polo challenge infuoca la costa smeralda dopo il debutto a gennaio tra le nevi del Monte Bianco e il doveroso passaggio capitolino a piazza di Siena lo scorso maggio.
Da venerdì 18 a domenica 20 luglio sono sei le partite avvincenti che hanno visto sfidarsi le quattro squadre del circuito in una cornice di glamour e sport: Union Ecoservice, Petra Bianca, US.Polo Assn e Costa Smeralda.
Il comitato organizzatore capitanato da Adriano Motta, CEO di The Chukker Company, insieme al coordinatore del dipartimento polo FISE Alessandro Giachetti, ha regalato al pubblico di Abbiadori, dove è allestito il campo di gara, e dintorni, tre giornate indimenticabili scandite da un programma molto ricco di eventi collaterali che hanno fatto da cornice ad uno degli sport equestri più incalzanti.
Sotto il patrocinio della Federazione, dunque, hanno aderito atleti di spicco quali Patricio Rattagan socio di The Chukker Comoany e ideatore storico dell’evento con Paolo Riccardi, in squadra con Marco Pala e Anita Putzu, Fabio Acampora, patron della catena di ristoranti argentini El Porteno che annovera nella sua squadra il grande Martin Aguerre, e il detentore dell’ultimo trofeo degli circuito in Costa Smeralda: Fabrizio Facello.
Ma non solo, ampio spazio è stato dato alle giovani leve del Circuito Crescita Polo che si preparano a scendere presto in campo nella major league.
Non mancano i volti noti a bordo campo e tra i tavoli della prestigiosissima lounge allestita troviamo Roberto Ciufoli, attore fra i più sportivi in assoluto e sempre presente agli eventi legati al Polo; l’inossidabile Valeria Fabrizi, volto notissimo della tv italiana da poco alle prese con il trasferimento del suo più famoso personaggio di Suor Costanza dalla fiction : Che Dio ci aiuti, che l’ha lanciata, alla storica serie Don Matteo; dai circuiti della Formula Uno la biondissima Claudia Peroni, telecronista Mediaset e conduttrice del programma E Planet su Italia 1.
Tra i tavoli, davanti ad un piatto di fregola al sugo di pesce si conversa del passaggio della tappa invernale da Cortina a Courmayeur insieme a Gianfranco Mainetti,responsabile turismo, marketing e brand del Centro Servizi Courmayeur-Mont Blanc.
“Non abbiamo soffiato l’evento dell’ Italia Polo Challenge a Cortina, questo deve essere chiaro.
Entrambe le località insieme a Porto Cervo, Capri, Taormina e Madonna di Campiglio fanno parte dei territori di Alta Gamma che hanno unito le loro forze per la promozione internazionale. In più non abbiamo certo bisogno di ricordare che Cortina si sta preparando ad affrontare un progetto importantissimo come quello dei Giochi Olimpici Invernali nel prossimo 2026, lasciando a Courmayeur l’onore dell’ospitalità di questo meraviglioso evento equestre.”
Roberta Beta
nella foto Claudia Peroni
© Riproduzione riservata.