
Italia seconda nella Coppa delle Nazioni di Rabat al Morocco Royal Tour 2025

Rabat (Marocco), 29 settembre 2025 – Si tinge d’azzurro il podio della Coppa delle Nazioni di Rabat, seconda tappa del prestigioso Morocco Royal Tour 2025, dove la squadra italiana ha conquistato il secondo posto dietro ai vincitori: l’Arabia Saudita.
Nella splendida cornice del Royal Moroccan Equestrian Club Dar Es Salam, un impianto d’eccellenza immerso nel cuore verde di Rabat e ormai tappa fissa del calendario mondiale, si è disputato oggi lo CSIO4*-W Nations Cup – Prix Ministère de l’Éducation Nationale, Pré-Scolaire et des Sports, su un percorso da 1.55 m progettato con maestria da Uliano Vezzani.
Arabia Saudita imprendibile
La vittoria è andata al team dell’Arabia Saudita, che ha chiuso con una prestazione di altissimo livello. La squadra, composta da David Will, Khaled Almobty, Abdulrahman Alrajhi, Ramzy Al Duhami e Abdullah Alsharbatly, ha firmato ottimi round, con Alsharbatly impeccabile con un doppio zero su Boeckmanns Lord Pezi Junior (0-0/71.70) e Alrajhi autore di una seconda manche senza errori su Ventago (4-0/75.91).
Alle spalle dei sauditi, l’Italia ha conquistato un meritatissimo secondo posto, confermando il grande momento del salto ostacoli azzurro. Il quartetto formato da Emanuele Gaudiano, Roberto Previtali, Mauro Jr Matteucci e Massimo Grossato, con Roberto Turchetto quinto, che ha mostrato grandi capacità.
Spicca la doppia manche senza errori di Mauro Jr Matteucci su Filippo (0-0/73.46), fondamentale per la classifica finale. Ottime anche le prove di Roberto Previtali con I’M Special Mess PS (0-4/75.24) e di Emanuele Gaudiano (4-8/221.41), che ancora una volta ha messo in campo la sua esperienza internazionale. Più sfortunata la seconda manche di Massimo Grossato su Bombreaker (4-12/74.82), mentre Roberto Turchetto ha chiuso con 4-4/72.71.
A completare il podio la Gran Bretagna, terza con una squadra composta da Stanny Van Paesschen, Chloe Aston, Jane Annett e Joe Whitaker. In evidenza la doppia manche senza errori di Chloe Aston su Akito Von Rocherath Z (0-0/76.60), ma qualche penalità di troppo ha impedito agli inglesi di insidiare la leadership saudita e l’argento italiano.
La tappa di Rabat del Morocco Royal Tour si conferma così non solo un appuntamento di altissimo livello, ma anche un palcoscenico ideale per le grandi sfide tra le nazioni del salto ostacoli mondiale.
Ph © MRT/Morgan Froment
© Riproduzione riservata.