Italia campione d’Europa nei FEI Jumping European Championship for Veterans

Advertisement
IMG 1255

Gli azzurri vincono l’oro a squadre per il secondo anno consecutivo

Storico bis per il Team Italia di salto ostacoli ai FEI Jumping European Championship for Veterans, andati in scena all’Horses Riviera Resort di San Giovanni in Marignano. La squadra azzurra ha conquistato oggi, venerdì 13 giugno, il titolo europeo a squadre per il secondo anno consecutivo, confermando la sua supremazia nella categoria riservata ai cavalieri over 45.

Con il trionfo odierno, l’Italia raggiunge nove medaglie totali nella categoria Veterans, di cui cinque d’oro. Tre di queste – comprese le due consecutive del 2024 e 2025 – sono arrivate nelle competizioni a squadre, mentre le restanti due sono state conquistate a titolo individuale da Simona Donolato (Darmstadt-Kranichstein 2022) e Susanna Violanti (Arezzo 2016).

Una sfida all’ultimo ostacolo

L’edizione 2025 del Campionato Europeo Veterans ha regalato forti emozioni. Dopo aver chiuso in testa la prima giornata grazie a un’ottima prova nella categoria a tempo (Tab. C), gli azzurri hanno mantenuto il comando anche nella prova a due manche di oggi, dimostrando grande solidità e nervi saldi in un testa a testa serrato con la Francia.

Alla fine, l’Italia ha chiuso con 8.74 penalità, precedendo la Francia (11.41) e la Gran Bretagna (15.88), che ha completato il podio.

Una squadra solida e determinata

Sotto la guida del Capo Equipe Marco Carlo Montorsi e del Tecnico Stefano Nogara, il quartetto azzurro ha dato il meglio:

  • Francesco Vergine con Stakaletta PS: 4/0 penalità
  • Marco Nava con Heros O.H.: 0/0 penalità
  • Alberto Dari con Emera Z: 4/4 penalità
  • Alberto Graziani con Disign de Riverland: 0/0 penalità

Fondamentale l’ultimo giro netto di Alberto Graziani, che ha messo pressione sul francese Damien Chambon su Eros des Esses, inducendolo all’errore decisivo. Una prestazione che ha sigillato il meritato oro per il Team Italia.

Obiettivo individuale: finale domenica

Grazie alle ottime prove di squadra, i cavalieri italiani sono ora nelle posizioni alte della classifica individuale provvisoria:

  • Alberto Graziani è terzo con 1.47 penalità
  • Marco Nava è quarto con 3.10 penalità
  • Francesco Vergine settimo con 4.17 penalità
  • Alberto Dari è diciottesimo con 16.30 penalità

In testa si trova lo spagnolo Diego Uson Olaso in sella a Caravaggio de Lison Z, ancora a 0 penalità.

Marco Di Paola, in gara a titolo individuale con Bobby Boy, non ha preso parte alla prova odierna.

Appuntamento con la finale

La competizione si concluderà domenica mattina, con la finale individuale che assegnerà le medaglie ai migliori binomi di questa edizione. L’Italia parte con ottime carte da giocare per arricchire ulteriormente il suo medagliere.

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo