Italian Champions Tour 2025: avanti tutta verso gli appuntamenti clou della stagione

Advertisement
Italian Champions Tour 2025

Dopo la pausa estiva l’Italian Champions Tour 2025 torna protagonista del calendario nazionale con lo ‘Special Event Master individuale’ di Palermo, la tappa di San Giovanni in Marignano e la finalissima di Fieracavalli a Verona

Riparte l’Italian Champions Tour 2025 che, dopo il successo delle tappe di Arezzo, Camaiore, Roma Piazza di Siena e il break estivo, si accinge a vivere una adrenalinica seconda parte di stagione con tre appuntamenti da non perdere: lo ‘Special Event’ di Palermo, competizione valida a titolo individuale, la tappa di San Giovanni in Marignano e la finalissima di Fieracavalli, a Verona.

Con il record di ben 30 team in gara, l’Italian Champions Tour anche quest’anno si è confermato come il più importante circuito nazionale di salto ostacoli capace di riunire, in eventi di primissimo livello, sport, imprenditoria e business, coinvolgendo partner di rilievo assoluto come Estra.

“Estra – sottolinea il Presidente Francesco Macrì – sostiene con convinzione l’Italian Champion Tour per la qualità della manifestazione, per la professionalità e la competenza degli organizzatori, per la capacità di questi eventi di rendere capillare la passione per tutte le attività, sportive e amatoriali, connesse al cavallo. E, in questo caso, alla disciplina del salto ad ostacoli. Siamo di fronte a una manifestazione che merita quindi il pieno sostegno di Estra, attenta fin dalla sua costituzione a sostenere lo sport in tutte le sue discipline.”

Appuntamenti al top

Il primo degli appuntamenti della seconda parte del calendario che riporterà ICT 2025 sotto i riflettori, sarà lo ‘Special Event Master individuale’ in programma negli impianti equestri de La Favorita di Palermo in occasione dei 61esimi internazionali di salto ostacoli di Sicilia (25/28 settembre).
È il terzo anno che ICT fa tappa a La Favorita, uno dei luoghi più prestigiosi del jumping in Italia che, tra l’altro, la settimana successiva (2/5 ottobre) sarà la classica cornice della 40esima edizione della storica Coppa degli Assi.
A Palermo due binomi di ciascuno dei 16 team del circuito SPORT scenderanno in campo per affrontare una prova a titolo individuale articolata in due categorie con ostacoli da 1 metro e 45 (la prima a tempo, la seconda mista) dotate di un montepremi di tutto rispetto pari a 30mila euro.

Lo ‘Special Event’ di Palermo non assegnerà quindi punti per le graduatorie riservate ai team.

Per le trenta squadre che partecipano nei circuiti SPORT e PRO, ICT riprende infatti da San Giovanni in Marignano (24/26 ottobre) con un appuntamento indoor prologo alla finale che si svolgerà come consuetudine durante Jumping Verona e la 127esima edizione di Fieracavalli (6/9 novembre).
A questi altri due ‘top’ appuntamenti mancano ancora molte settimane, ma l’attesa è già alta. Le classifiche provvisorie al momento vedono alcune squadre raggruppate in pochi punti di distacco, e tutto può ancora succedere.

In testa nel circuito SPORT c’è il Team Poggi (76 punti), davanti a Givova (75) e Gruppo Selleria Equipe e Fhorse Team (entrambi con 72 punti).
Heques Team Elite (74 punti) guida invece la graduatoria del circuito SPORT, seguita Team Crivelli (72) e Smart-J Note di Schiuma (64).

Clicca QUI per le classifiche provvisorie.

Press release Italian Champions Tour 2025

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo