Italian Champions Tour: a Camaiore vincono Team Poggi e Team Crivelli

Advertisement
Italian Champions Tour 2025

Com’è nella filosofia del circuito, la seconda tappa di ICT 2025 si è svolta all’insegna dello sport e del fair play

Cornice esclusiva e atmosfera da grandi occasioni per la seconda tappa dell’Italian Champions Tour 2025, andata in scena nello straordinario scenario del Parco BussolaDomani di Lido di Camaiore, in occasione del Longines Versilia Horse Show presented by Giorgio Armani, evento che si è già guadagnato il titolo di manifestazione sportiva dell’anno.

Dopo il debutto ad Arezzo, il circuito a squadre di salto ostacoli – giunto alla sua quinta edizione – ha riunito 30 team provenienti da tutta Italia, portando in Versilia un weekend di sport, spettacolo e grande equitazione. A primeggiare sul podio della tappa camaiorese sono stati Team Poggi nel circuito SPORT e Team Crivelli nel circuito PRO.

“Italian Champions Tour non poteva mancare nel palinsesto sportivo del Longines Versilia Horse Show – ha dichiarato Maria Vittoria Niccolai, Event Manager del circuito –. Voglio complimentarmi con tutte le squadre: abbiamo assistito a binomi tecnicamente molto forti e a momenti di grande equitazione. E soprattutto, abbiamo visto una crescita concreta dei giovani nel circuito PRO, segno che la formula ICT continua a funzionare.”

Circuito Sport: vittoria di Poggi

Protagonisti assoluti della giornata, Guido Franchi e il 19enne Davide Vitale, che con due percorsi impeccabili hanno regalato al Team Poggi – guidato dal team manager Marcello Manganotti – la vittoria nella categoria da 1.45m presented by Crivelli, disputata sull’Arena Giorgio Armani, la stessa del prestigioso CSI4*.

  • Franchi in sella ad Arsenio de Marchesana
  • Vitale con Lester

Unici a chiudere entrambi i percorsi senza penalità, hanno garantito al loro team un meritato primo posto.
Alle loro spalle, grazie alla somma dei tempi tra i team con 4 penalità:

🥈 Scuderia Coata I Pioppi (144.13 s) – Luca Coata con Kasper del Rilate e Emanuele Gaudiano con Chalou
🥉 Coppa degli Assi – LAS Helmets (149.37 s) – Nicolò Viviani su Heavens Gate e Piergiorgio Bucci su Emeralds Dreams
🏅 Quarta piazza per Vill’Arquata Wine (151.64 s) – con Matilde Bono su Quintana DW e Federico Regazzetti su Clearway

Nella classifica individuale presented by Kask, il più veloce è stato Natale Chiaudani, che in sella al sempre affidabile Cintender ha lasciato tutti alle spalle, portando punti preziosi al Team Givova (team manager Francesco Salzano), ora al comando della classifica generale con 43 punti.

Circuito Pro: trionfo di Crivelli

Giovani talenti ancora protagonisti anche nel circuito PRO, dedicato a cavalieri e amazzoni di 1° e 2° grado. Dopo due prove a tempo su percorsi tra 1.15 e 1.30 metri, a festeggiare è stato Team Crivelli, guidato dalla team manager Carla Bovone, che con un totale di 28 punti ha staccato tutti nella classifica combinata delle due giornate.

A firmare la vittoria sono stati:

  • Ludovica Bosio (20 anni) su Venture
  • Noah Philips-De Vuyst (14 anni, svizzero) su Rembrandt Van Het Keysersbos

Alle loro spalle, per una brillante prestazione nella seconda prova “gara 2 presented by ESTRA”, si è piazzato Team Torri ESE (team manager Giovanni D’Ambrosio) con:

  • Lorenzo Ferrara su Uria della Loggia
  • Emma Maria Branduardi su Kastaro van het Eelshof

Chiude il podio Team Eques (team manager Marco Lapi), vincitore della prima prova grazie a:

  • Flaminia Sarra su Million Dream del Rilate
  • Nicolò Scarpato su Acero

Verso Roma, passando per Verona

Dopo Arezzo e Camaiore, l’Italian Champions Tour 2025 si prepara a vivere la sua terza tappa in una delle location più iconiche del salto ostacoli mondiale: Piazza di Siena, durante lo CSIO5* di Roma (21-25 maggio).

L’appuntamento estivo sarà invece in Sicilia, con lo special event individuale alla Favorita di Palermo, in programma durante la Coppa degli Assi (25-28 settembre).

Il gran finale vedrà il circuito fare tappa al Riviera Resort di San Giovanni in Marignano (24-26 ottobre), per poi approdare all’ultima tappa indoor durante Jumping Verona e la 127ª Fieracavalli, nel padiglione che ospiterà la Coppa del Mondo di salto ostacoli (6-9 novembre).

Comunicato stampa Italian Champions Tour 2025

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo