Jack Whitaker vittorioso nel Premio Audi

Quarantuno combinazioni di cavalli e cavalieri provenienti da 15 nazioni hanno costituito l’ordine di partenza per la categoria principale del secondo giorno del Dutch Masters 2021 – il Premio Audi 1m55. La formazione, ricca di star del salto ostacoli – includeva l’ex concorrente del Rolex Grand Slam Live, Philipp Weishaupt, la ventenne stella nascente britannica e rappresentante della prossima generazione di talenti del salto ostacoli, Jack Whitaker, e l’americana Laura Kraut – ha promesso ai fan una masterclass di abilità nel salto ostacoli e nell’arte equestre.
Dopo 10 partenti, il Testimonial della Rolex, Kevin Staut e la sua cavalla baia di 12 anni, Visconti Du Telman, sono stati l’unico binomio a finire con un netto, a dimostrazione del fatto che il progettista del percorso, Louis Konickx, avesse preparato una dura prova. Il francese è stato presto raggiunto nel jump-off dal compagno Testimonial Rolex, e unico cavaliere ad aver mai vinto il prestigioso titolo Rolex Grand Slam of Show Jumping, Scott Brash, che ha guidato il suo talentuoso stallone di 12 anni, Hello Vincent, nella splendida arena di Brabanthallen. L’attuale cavaliere svizzero numero uno al mondo e Testimonial Rolex, Steve Guerdat, è andato a segno, confermando un avvincente e affascinante jump-off.
Secondo al via nell’ordine di partenza del barrage – un’impegnativa sfida a sette ostacoli – Brash è stato il primo degli 11 cavalieri ad eseguire un doppio netto, partendo ad una velocità vertiginosa, navigando sul percorso con la sua tipica precisione, e fermando il cronometro dopo 36.16 secondi, un obiettivo che sembrava difficile da battere. Solo due i concorrenti che sono stati in grado di concludere entrambi i giri senza errori – Marlon Modolo Zanotelli dal Brasile e il tedesco Christian Kukuk. Tuttavia, Jack Whitaker aveva altre cose in mente e, pieno di fiducia, lo Yorkshireman e la sua cavalla nera, Scenletha, ha tagliato un decisivo 0,37 secondi dal tempo di Brash. Whitaker avrà guardato Kent Farrington con il cuore in gola, ma l’americano non è riuscito a superarlo, piazzandosi così al secondo posto.
Entusiasta della sua vittoria, Whitaker ha commentato: “La sensazione è fantastica! È quello per cui tutti vengono qui ed è quello che sono venuto qui a fare; ma tra alcuni di questi cavalieri di importanza mondiale è un po’ surreale quando si vince, quindi sono un po’ senza parole, ad essere onesti – è fantastico! “È la mia prima vittoria a 5* e non mi sono ancora abituato. Ma come ho detto, è quello che sono venuto a fare qui e sapevo che sarebbe stato solo un caso e finalmente è successo“. Ha continuato parlando del suo compagno: “Scenletha è incredibile, è un cavallo così bello. È molto coerente e ha un carattere adorabile, ma è anche esuberante. Stasera ha combattuto un po’ per me e non potrò mai ringraziarla abbastanza“. Ha concluso dicendo “Vorrei solo dire grazie mille alla giovane Riders Academy per avermi messo in questa posizione e per tutto quello che hanno fatto finora. Spero solo che possano continuare a sostenere e aiutare i giovani cavalieri come me“.
Fonte: Press release The Dutch Masters | Foto: Rolex Grand Slam / Peggy Schröder
HSJ
Seguici su Instagram: @horseshowjumping.tv
Seguici su Facebook: @horseshowjumping.tv