Julien Epaillard conquista la LLN di Saint-Tropez

Advertisement
Julien Epaillard & Donatello d'Auge ©Ecary

Il prestigioso Polo Club Saint-Tropez – Haras de Gassin ha offerto al pubblico un sabato indimenticabile, interamente dedicato allo spettacolo e all’equitazione di altissimo livello. Tra prove sportive di respiro internazionale, performance artistiche e momenti di pura magia, la giornata ha confermato la vocazione del club a essere non solo teatro di competizioni, ma anche un palcoscenico unico capace di unire sport, arte e intrattenimento.

Julien Epaillard: la vittoria della rivincita

A dominare la scena sportiva è stato Julien Epaillard, già medaglia di bronzo a squadre ai Giochi di Parigi 2024, che ha conquistato la CSIO5* 1.50 m presentata dalla Ville de Saint-Tropez. In sella a Donatello d’Auge, il francese ha firmato una prestazione scintillante: partito secondo in barrage, ha fermato il cronometro a 35.18 secondi, lasciandosi alle spalle l’italiano Giacomo Casadei con Raffinese (35.91) e l’irlandese David Simpson su Ovidius vd Donkhoeve (37.95).

“Ho preso molti rischi e ne valeva la pena. Donatello ha un cuore incredibile, merita di concludere la stagione con una nota positiva. Ora lo attende un mese di meritato riposo, prima di riprendere a Ginevra”, ha dichiarato Epaillard, che ha anche sottolineato la qualità dell’organizzazione e l’importanza per la Francia di ospitare due CSIO.

Le promesse di domani: giovani cavalli in evidenza

Non solo i big hanno brillato a Saint-Tropez: anche i giovani cavalli di 7 e 8 anni hanno mostrato doti straordinarie. Nel CSIYH1* – categoria riservata alle nuove promesse e presentata da Sixt – il successo è andato a Romain Dreyfus con Comme Convenu, stallone baio scuro figlio di Comme Il Faut. Con un doppio netto rapidissimo in 37.37 secondi, il binomio francese ha ribadito la propria crescita costante.

“Abbiamo deciso di investire su Comme Convenu per il futuro e i risultati ci stanno dando ragione. È bello essere qui, a contatto con i migliori al mondo: ti spinge a dare sempre di più”, ha spiegato Dreyfus, lodando la qualità delle strutture del Polo Club.

Internazionalità e spettacolo: Brasile e Svizzera protagonisti

Lo spirito internazionale dell’evento è stato confermato dalle altre categorie. Nel CSI1* 1.35 m, presentato da Martoia BTP, si è imposto il brasiliano Felipe Coutinho Mendonça Nagata con I’m A Dancer (35.87). Il cavaliere, di base a Nizza, ha poi bissato il successo nel CSI 1 1.25 m* con Haribot du Luot.

La Svizzera ha invece festeggiato nella CSI2* 1.45 m, grazie alla vittoria di Barbara Schnieper e del suo brillante Inook. Francia presente sul podio grazie a Margault Tardy, vincitrice della categoria 1.15 m con Garezzo Ryal K.

Una serata da favola: tra adrenalina e poesia

Dopo le emozioni sportive, la serata ha preso una piega spettacolare e suggestiva. Laury Tisseur ha ipnotizzato il pubblico con la sua esibizione in sella a più cavalli, combinando abilità e armonia. Poi è stata la volta della sempre avvincente Six-Bar, capace di tenere gli spettatori con il fiato sospeso salto dopo salto.

A rendere l’atmosfera davvero unica ci ha pensato la Compagnie des Quidams, con il suo spettacolo di cavalli gonfiabili luminosi che hanno trasformato l’arena in un sogno a occhi aperti. La serata si è chiusa con l’energia di un DJ di fama mondiale, che ha trasformato Saint-Tropez in una festa sotto le stelle.

L’attesa per la Longines League of Nations™

Dopo giornate di sport e spettacolo, l’attenzione si concentra ora sulla prova clou della manifestazione: la quarta tappa della Longines League of Nations™, in programma la domenica. Dieci squadre da quattro cavalieri si sfideranno in due manche: solo le migliori otto accederanno al round finale, con tre combinazioni per nazione.

La Francia, leader provvisoria della classifica, partirà per ultima e davanti al pubblico di casa cercherà di difendere il primato, con il sostegno di un’arena pronta a trasformarsi in bolgia.

Il Polo Club Saint-Tropez – Haras de Gassin ha dimostrato ancora una volta la sua capacità di unire sport e spettacolo in un connubio unico. Dalla vittoria di Epaillard alle promesse dei giovani cavalli, dalle esibizioni artistiche alle emozioni del salto ostacoli, ogni momento ha contribuito a rendere questo appuntamento memorabile. Ora lo sguardo è rivolto alla Longines League of Nations™, pronta a scrivere un’altra pagina di grande sport.

Tutti i risultati qui

ph Julien Epaillard & Donatello d’Auge ©Ecary

© Riproduzione riservata.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Banner partner Morocco Royal Tour
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo