JUMPING VERONA 2012, AL VIA LA FORMULA 1 DELL’EQUITAZIONE

Advertisement
Jeroen Dubbeldam ph De Lorenzo

Apre all’insegna delle novità l’edizione 2012 di Jumping Verona, unica tappa italiana del circuito indoor mondiale Rolex FEI World Cup™ ospitata per ildodicesimo anno consecutivo da Fieracavalli.Nuova disposizione delle strutture all’interno dei padiglioni, con scuderia e campo gara collocati in un’unica area di 15 mila metri quadrati (padiglioni 7 e7B) e soprattutto un montepremi di assoluto rilievo: 476.000 euro. Infatti, il Premio n° 3 Carraro di domani pomeriggio (ore 18.30) metterà in palio già nellaprima giornata di gara centomila euro. Gran finale del concorso domenica 11 novembre con il Gran Premio Rolex “presented by Fixdesign” (h.14.30), provain cui si assegnano i punteggi validi per accedere alla finale di World Cup del prossimo aprile a Göteborg.Ai nastri di partenza scaligeri, quarta tappa del circuito dopo le prove di Oslo, Helsinki e Lione, si presentano tre dei primi quattro dell’attuale classica diCoppa: lo spagnolo Alvarez Moya leader del ranking con (38 pt) l’olandese Jeroen Dubbeldam secondo (35 pt) e il francese Kevin Staut, quarto (30 pt).Si comincia questo pomeriggio con il warm up (h.16.45) durante il quale i binomi prendono contatto con il campo gara, mentre la cifra tecnica e agonisticadella manifestazione trova piena conferma nella “starting list” del concorso, dove troviamo sette dei primi dodici del ranking FEI. Si apre con il tedescoChristian Ahlmann appena issatosi al 3° posto del seed, il francese Kevin Staut e l’altro tedesco Marcus Ehning rispettivamente 6° e 7° piazza, l’australianaEdwina Top Alexander (n°8), l’altro atleta germanico, Marco Kutscher (n°9).A chiudere l’elenco dei “magnifici 7”, troviamo invece la francese Penelope Leprevost (n°11) e Ludger Beerbaum (n°12 – GER), unico atleta nella storiadell’equitazione ad avere vinto una medaglia d’oro in tutte le più grandi competizioni: Olimpiadi, Campionati del Mondo e d’Europa.L’Italia presenta in campo 11 cavalieri: Roberto Arioldi, Natale Chiaudani, Simone Coata, Giovanni Consorti, Juan Carlos Garcia, Gianni Govoni, EmanueleGaudiano, unico azzurro tra i primi 20 nella classifica di coppa con i suoi 8 punti, Luca Marziani, Luca Maria Moneta, Lucia Vizzini e Alberto Zorzi.Percorsi tracciati dal direttore di campo, lo svizzero Rolf Luedi, e anche il campo gara si presenterà al pubblico con una nuova veste estetica. Alcuni degli arredidi scena delle opere della stagione lirica dell’Arena di Verona, racconterà al pubblico storia e cultura della città scaligera.Come tradizione grande copertura televisiva. Rai sport 2 e Class Horse TV trasmetteranno in diretta la categoria più importante di ogni giornata. Direttedelle competizioni, talk show e approfondimenti ancora su Class Horse TV (canale 221 Sky) e Gran Premio Rolex di domenica live anche sulla web TV dellaFEI.equi  equipe

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo