Jumping Verona: SNAI presenta il Gran Premio della Rolex FEI World Cup

Advertisement
Bicocchi 0 1

Con il sorteggio dell’ordine di partenza si è chiusa la lista dei cavalieri al via del GP di coppa del mondo, con cui si concluderà domani, (domenica 8 novembre – ore 14.00), la 9^ edizione di Jumping Verona, il concorso di salto ostacoli che racconta la disciplina regina dell’equitazione alle decine di migliaia di spettatori di Fieracavalli. A contendersi un montepremi di 146 mila euro ci saranno 40 cavalieri tra cui ben sette tra i primi dieci atleti del ranking mondiale e i quattro componenti della squadra italiana che all’europeo di Windsor (GBR) della scorsa estate, ha conquistato il miglior risultato di sempre per l’equitazione azzurra. Secondo posto e medaglia d’argento per Juan Carlos Garcia, Natale Chiaudani, Piergiorgio Bucci e Giuseppe D’Onofrio. Ed è quest’ultimo ad “azzardare” un pronostico per la gara di domani: ”La giornata d’apertura del concorso ci ha presentato Emilio Bicocchi e Giuseppe Rolli in grande forma. Penso possano affrontare anche il GP con la possibilità di arrivare in alto. Bicocchi, tra l’altro, lo scorso anno fu sfortunato e commise un errore proprio nell’ultima combinazione del percorso”. Per quanto riguarda gli stranieri le attenzioni di D’Onofrio si concentrano sullo svizzero Pius Schwizer, attuale n°8 della classifica mondiale: “L’ho visto bene in gara e soprattutto concentrato nel lavoro in campo prova. Forse è lui l’atleta da battere, ma mi ha impressionato molto anche il francese Simon Delestre, monta cavalli veramente fortissimi”. Buone le impressioni anche sul suo soggetto di punta Landzau, con il quale affronterà il GP: “Ieri nella prova di qualificazione alla Coppa ha dimostrato di essere un campione. Dopo un periodo di stop per un incidente abbiamo ricominciato a saltare solo da una decina di giorni, eppure in una gara così difficile si è subito presentato con un percorso netto.” Rai trasmetterà il GP su Raisportpiù (digitale terrestre e satellite), in diretta o differita (ore 22.00) secondo l’orario di chiusura della Federation Cup di tennis. GP. Dirette su Snai Sat Active, (canali Sky 220 Unire Sat e 221 Snai Sat Jumping Verona) e differite anche in Francia, Stati Uniti, Polonia, Svezia, mentre dalla prossima settimana il GP tornerà in TV sulla rete continentale di Eurosport e SKY (GBR). Sempre domani, ma alle ore 11.00, su Raisportpiù replica del Premio Fondiaria SAI, classe con cui si termina questa sera il secondo giorno di Jumping Verona. Infine, nel pomeriggio di oggi (ore 16:30 – padiglione 7B) la Federazione italiana Niches & Special premierà, di fronte al pubblico di Jumping Verona, le due squadre azzurre vincitrici delle medaglie d’argento europee di salto ostacoli e concorso completo a Windsor e Fontainebleau.  fonteequi equibe by caterina vagnozzi

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo