
Karl Cook e Caracole de la Roque brillano nel Gran Premio 5* di Saint-Tropez

Saint-Tropez, Haras de Gassin – Una giornata memorabile al Polo Club di Saint-Tropez, che ha visto trionfare l’americano Karl Cook in sella alla straordinaria Caracole de la Roque nel Gran Premio CSIO 5 a 1.60m*, presentato da Groupe Nice Matin. Una vittoria che conferma il momento d’oro del cavaliere statunitense, già protagonista quest’anno a Rotterdam e Falsterbo.
Ben 49 binomi hanno preso parte al Gran Premio, disegnato dal francese Grégory Bodo su due manche. Il primo tracciato, con 14 ostacoli e 17 sforzi di salto, ha messo a dura prova i concorrenti, in particolare nella tripla combinazione in prossimità del campo prova. Solo nove cavalieri sono riusciti a mantenere il netto e conquistare l’accesso alla seconda manche, tra cui cinque amazzoni di spicco: la svedese Wilma Hellström con Cicci BJN, l’americana Laura Kraut con Bisquetta e la francese Jeanne Sadran con Dexter de Kerglenn.
Tra i qualificati anche Karl Cook con la sua eccezionale Caracole de la Roque, il brasiliano Stephan de Freitas Barchasu Dinozo Imperio Egipcio, Simon Delestre con il giovane Golden Boy DK e lo svizzero Alain Jufer con Dante MM.
Nella seconda manche la sfida è stata serrata, con i binomi rientrati in ordine inverso di classifica. Stephan de Freitas Barcha aveva inizialmente fissato il miglior tempo in 41.59 secondi, superando di poco la veterana Laura Kraut (41.76). Ma Cook, allenato dal leggendario Eric Navet, ha dato spettacolo fermando il cronometro a 41.06 secondi, tempo imbattibile che gli ha consegnato la vittoria.
“Caracole è arrivata al concorso più tardi del previsto, ma era in gran forma e felice di tornare a saltare in Francia. Vincere è sempre speciale, ma farlo per ultimo in barrage lo è ancora di più. Le strutture qui sono incredibili, con campi ampi e un’atmosfera che mette i cavalli e i cavalieri nelle condizioni ideali”, ha commentato Cook al termine della prova.
Malgrado un infortunio recente – due costole rotte appena due settimane fa – Jeanne Sadran ha dimostrato grinta e determinazione, chiudendo al quarto posto con un doppio netto in 44.12 secondi. “Ho preferito gestire il barrage pensando alla Coppa delle Nazioni di domenica, che resta il mio obiettivo principale. Dexter è in grande forma e sono felice di questo risultato davanti al pubblico di casa”, ha dichiarato l’amazzone di Tolosa.
Con due americani sul podio, la squadra USA lancia un chiaro segnale in vista della Longines League of Nations™ di domenica.
Le altre gare
La giornata aveva già regalato sorrisi alla Francia grazie a Olivier Perreau, vincitore della 1.50m a tempo con Himalaya du Temple (66.47), davanti al brasiliano Pedro Veniss e alla connazionale Mégane Moissonnier.
Nel CSI 2*, il brasiliano Stephan de Freitas Barcha ha firmato un’altra vittoria nella 1.45m con Chevaux Hex Lup Imperio Egipcio, mentre il giovane francese Dan Eschmann, appena 17enne, ha conquistato la 1.40m con Chaccotino Z.
Spazio anche al Lussemburgo con Victor Bettendorf, dominatore delle categorie riservate ai giovani cavalli con Extasia Bella.
Nel CSI 1*, infine, tre vittorie tricolori: Chloé Maréchal (1.30m), Sabine Maitrot Charmasson (1.10m) e Nakynso Snider (1.20m).
Un weekend di sport di alto livello
Accanto alle competizioni, il programma ha offerto anche momenti di grande fascino con un’asta di cavalli di livello internazionale organizzata da Parido ed Ekestrian e show serali tra sport e intrattenimento, tra cui la spettacolare Six Bar, la dimostrazione di posta ungherese e l’attesa esibizione musicale di una star internazionale a sorpresa.
Domenica l’attenzione sarà tutta sulla Longines League of Nations™, con dieci squadre in campo e la Francia determinata a difendere la leadership della classifica generale davanti al pubblico di casa.
Ph Karl Cook and Caraole de la Roque ©Ecary
Fonte press release LLN
© Riproduzione riservata.