L’ U.N.I.R.E. va in gita a Fieracavalli.

Riceviamo dall’Ufficio Stampa dell’U.N.I.R.E. il seguente comunicato che pubblichiamo integralmente: UNIRE ALLA 111^ FIERACAVALLI Partecipazione intensa quella dell’Unire alla Fieracavalli che si aprirà il prossimo 5 novembre. Per la prima volta riunite nel grande Padiglione n. 5, l’Unire mostrerà sia la propria parte “tecnica”, con un campo di gara nel quale si svolgeranno le prove del Salto in libertà e del Campionato di morfologia, che quella “istituzionale” con gli uffici dell’Ente a disposizione dei numerosi appassionati che affolleranno la Fiera nei prossimi giorni. Fra gli “ospiti” dell’Unire chiamati ad arricchire il Padiglione, figurano le associazioni allevatoriali del Sella italiano, del Trotto e del Galoppo, e, per la prima volta, degli ippodromi, a sottolineare la vicinanza fra il mondo allevatoriale e quello delle corse. Questa vicinanza sarà evidenziata anche dalla presenza, con un apposito desk, del quotidiano sportivo “Trotto e Turf”. Infine, un’attenzione particolare al benessere del cavallo con uno stand dell’ANVU, l’Associazione Nazionale dei Veterinari Unire ed alla “vita dopo le corse”, con uno spazio espositivo concesso alla Relived Horses, l’associazione che meritoriamente persegue il reimpiego dei cavalli usciti dalla carriera agonistica in varie attività, ludiche o “professionali”. Non manca l’attenzione agli aspetti culturali, con la consueta partecipazione del Museo Storico del trotto che, come ogni anno, esporrà cimeli e pubblicazioni curate dall’instancabile Capitano Mori; presente anche un’esposizione di manifesti d’epoca che pubblicizzano le manifestazioni ippiche più importanti del passato; infine, per la prima volta, l’Unire ha affidato uno spazio al Comune di Migliarino (Ferrara), il quale vanta una biblioteca storica di giornali d’epoca sul Trotto con foto dei gran premi, una selezione dei quali sarà esposta, insieme a cimeli relativi a Varenne. All’interno del Padiglione Unire è stato poi creato un ampio spazio convegni il quale, fungendo anche da da studio televisivo, ospiterà diversi eventi e manifestazioni. In particolare, si terranno alcuni talk show di approfondimento: da quello organizzato dalla redazione di Uomini e cavalli del quotidiano “Libero”, con l’adesione già dichiarata del Ministro Zaia a quello sul benessere del cavallo sportivo, al quale prenderà parte il Sottosegretario Martini, a quello, previsto per l’ultima giornata, sul delicato tema del futuro delle scommesse ippiche. Venerdì alle ore 17,00 verrà registrata una puntata speciale di “No problem Ippica”, la rubrica televisiva condotta settimanalmente da Rolando Luzi dagli studi di Gold TV in Roma. Sempre all’interno dello spazio convegni si terranno alcune conferenze stampa sulle ultime iniziative assunte dall’Unire, la presentazione di un libro in materia di allevamento ed alcuni momenti di approfondimento fra i vertici dell’Ente e i propri collaboratori. Sono previste, , a questo proposito, due sessioni di aggiornamento con i veterinari Unire, una con i Tecnici giudicanti e gli Esperti del Sella ed un incontro fra la Federnat (la Federazione dei gentleman) e i presidenti di giuria del trotto. Venerdì pomeriggio, poi, all’interno degli Uffici Unire, si terrà la prevista riunione della Commissione centrale del Sella. Nel campo di gara, da segnalare, oltre alle prove di Salto in libertà (la cui finale è prevista per sabato 7 con inizio alle ore 9,30) e di Morfologia (domenica), l’Asta Anact che sarà aperta dal Ministro Zaia. Sempre nel campo gara, al termine delle sessioni mattutine delle manifestazioni agonistiche, alle ore 13,00 i veterinari Unire terranno brevi lezioni di zoognostica, illustrando a tutti gli appassionati, i concetti fondamentali per conoscere e curare questi meravigliosi compagni dell’Uomo. Rilevante anche lo sforzo di Unire TV che darà copertura nei quattro giorni alle manifestazioni tecniche e collaterali più importanti che si svolgeranno nel padiglione con dirette ed ampie finestre sul canale 220 del bouquet di Sky. Inoltre, in sinergia con Snai, dal canale 220 di UnireSat sarà possibile accedere al canale 221 che seguirà le ulteriori manifestazioni che si svolgeranno in Fiera Tutti e quattro canali di Unire TV saranno visibili all’interno del padiglione. Interviste e “colore” in giro per i viali della Fiera completeranno il ricco quadro di avvenimenti. Appuntamento, quindi, al padiglione n. 5. (firma:Il portavoce Gianguido Cellitti) Nota a margine: Dunque l’U.N.I.R.E. da quello che si evince dal comunicato stampa, con grande spiegamento di uomini e mezzi si recherà a Verona. Poteva mai mancare l’Ente di riferimento dell’ippica alla più grande manifestazione italiana che ha il cavallo come protagonista? Certamente no. Però……ci sia permessa una considerazione con acclusa domanda. Se fino a pochi giorni addietro da Via Cristoforo Colombo giungevano solo lacrime per la cassaforte vuota come è stato possibile organizzare questa oceanica trasferta veronese? Con quali soldi si provvederà a coprire le spese che si sosterranno a Fieracavalli?. Se per pura ipotesi si dovesse far ricorso, seppur in minima parte, alla prima tranche dei 75 milioni spediti dal Ministro Zaia, non sarebbe stato più corretto verso tutto il mondo lavorativo ippico preparare una partecipazione “più contenuta“ alla manifestazione di Verona?. C’è da augurarsi vivamente che per organizzare questa “gita“ a Fieracavalli l’U.N.I.R.E. non abbia fatto ricorso a quelle somme di denaro. In caso contrario sarebbe l’ulteriore conferma dell’incapacità dei vertici U.N.I.R.E. di gestire “con giudizio“ l’economia dell’ippica italiana e la necessità per il Ministro Zaia di ricorrere ad urgenti provvedimenti. (Bruno Delgado)