La Carnia a cavallo

Advertisement
Carnia

La Carnia ha un fascino semplice, naturale, senza artifici: i paesaggi alpini sono incontaminati e di rara bellezza, i boschi fittissimi di pini e abeti, le radure ricche di una straordinaria varietà di fiori ed erbe officinali (oltre 2000 le specie). Uno dei modi più affascinanti per scoprire queste montagne friulane incuneate fra Carinzia e Slovenia è farlo a cavallo. L’offerta, in questo campo, è ampia e articolata, con escursioni guidate giornaliere o anche con pacchetti – trekking di varie giornate, a partire da 180 €.L’equitazione, in Carnia, è una tradizione consolidata. Antiche leggende narrano di banditi in groppa a veloci cavalli, di fanciulle sulla sella di bianchi destrieri, di carri pieni di masserizie trainati da possenti giumente. Uomo e cavallo, quindi, hanno sempre vissuto in perfetta simbiosi, aiutandosi nei momenti difficili. In sella a un cavallo, ancora oggi, si possono  vivere al meglio le possibilità escursionistiche di queste montagne. I sentieri carnici sono in genere ottimi percorsi per cavalli e cavalieri: i dislivelli non sono mai troppo pesanti, le mulattiere sono ampie e comode, i fiumi da guadare non oppongono troppa resistenza e i prati offrono ottimi pascoli. Le montagne, qui, hanno fianchi morbidi e generosi. I sentieri, quindi, non salgono ripidi e scoscesi, ma si sviluppano dolcemente, salendo poco a poco.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo