La Coppa delle Nazioni fa tappa a Rotterdam, domani il via

Mancano poco più di 24 ore al via delle competizioni a Rotterdam, dove questa settimana il Furusiyya Fei Nations Cup fa tappa per il CHIO 2013.
Coppa che si sta facendo via via più interessante date le ultime novità della settimana: la vittoria irlandese in terra statunitense ha definitivamente consacrato l’Irlanda come una delle formazioni più forti del torneo, oltre alla vittoria i “verdi“ del coatch Robert Splaine hanno sempre ottenuto risultati di alta classifica e mantenuto una regolarità costante nei risultati, sono loro i più in forma del torneo.
Tra i favoriti sicuramente la capolista Svizzera, in testa alla classifica di Top League a quota 190, segue la Francia al 2° posto con 157.67 e terza classificata è per l’appunto la squadra irlandese.
Il team britannico ha dato prova al CSI5* di Londra di non aver nulla da invidiare a nessuno classificando 2 cavalieri britannici sul podio della prova GCT, Ben Maher il vincitore seguito da Nick Skelton.
Al 5° posto il team ucraino vincitore della tappa di Piazza di Siena, ripeteranno la sorprendente prova di Roma?
L’olanda delle meraviglie ha un pò rallentato la corsa nelle ultime battute, ma trattasi di una squadra forte e tanto ricca di esperienza tanto quanto di talento, che può abbinare con successo professionisti navigati come Albert Voorn a talenti in erba come i fratelli Schuttert, Olanda che può rimettersi in corsa e, soprattutto il dettaglio non trascurabile è la squadra di casa.
La Spagna in posizione defilata è penultima in classifica, nessun exploit per la selezione iberica fino a questo momento è una squadra che probabilmente non è riuscita ad esprimersi fino a questo punto del torneo.
C’è poi il rientro della Germania, la quale dopo il forfait di San Gallo ha rischiato l’eliminazione dal torneo ma la Fei nei giorni scorsi ha decretato che la nazionale tedesca può continuare il suo cammino, proprio la selezione tedesca ha inoltre vinto per 2 volte la tappa di Coppa delle Nazioni di Rotterdam.
Ma la strada per la squadra tedesca si fa in salita, è infatti all’ultimo posto della classifica a quota 0 punti.
Disegnatore del percorso sarà l’olandese Louis Konickx, non rimane che aspettare il campanello d’inizio.
chio rotterdam
www.fei.org
(MC)