La domenica ippica tra luci ed ombre.

La domenica ippica tra luci ed ombre
Uno dei più classici double face ha caratterizzato l’ultima giornata ippica di un febbraio quasi primaverile. A colpire positivamente le due vittorie facili-facili realizzate nel doppio Premio Firenze rispettivamente da Blackflash Bar magistralmente guidata da Santo Mollo nella prova riservata alle femmine e Bonjovi MMG con un mai troppo applaudito Giampaolo Minnucci in quella dei maschi. Occhi sgranati poi oltralpe per l’affermazione a sorpresa di Etonnant con in sulky Anthony Barrier nella “maratona“ del Prix de Paris di Vincennes che ha oscurato gli attesi Delia du Pommereux e Davidson du Pont. Una vittoria quella del 7 anni di Richard Westerink tanto inattesa che portando sul podio nell’ordine Diable de Vauvert e Moni Viking non ha trovato alcun vincitore nella scommessa Tris. Ben poca cosa certo se si mette a confronto con la notizia giunta dall’Australia della vittoria di Lunar Fox quotata 300/1 nelle Guineas di Flemington Park. Passando alle ombre rattrista in primis la scomparsa a 17 anni di Ilaria Jet madre tra l’altro di Tony Giò che proprio ieri ha concluso la sua carriera in pista a Vincennes. Una dipartita che ha colpito molto Antonio Somma, titolare della scuderia Bivans, e quanti ne hanno seguito le gesta in una carriera incredibile di 45 corse con 15 vittorie, 9 piazzamenti e circa 1 milione di euro vinti. Fa parte delle notizie poco liete l’incidente occorso ad Alessandro Gocciadoro nella fase di avvio del Premio Firenze dedicato ai maschi in sediolo a Bubble Effe, candidato alla vittoria. Cavallo in corsa libera per la pista, ambulanza per il driver di Noceto in ospedale per un problema alla caviglia e corsa che poi prendeva altri connotati. Altro evento ippico negativo della domenica quello accaduto a Pisa nel Premio San Rossore che ha visto la caduta contemporanea di ben 3 fantini. Per fortuna solo contusioni quelle subite da Gavino Sanna, Maikol Arras e Marco Monteriso sull’ultima curva dell’ippodromo pisano grazie anche al fatto che i tre erano in coda e non al centro del gruppo. Chiudiamo queste righe sul nastro della domenica ippica con una notizia lieta e quale potrebbe essere migliore se non quella di un cavallo che si chiama Allegra Wf ? La 5 anni figlia di Varenne con Bjorn Goop in sediolo ha vinta ieri a Vincennes il Prix Reverdy de la Mayenne( Gr3 nastri mt.2700 €80.000) nella sua seconda uscita parigina. Una vittoria che avrà certamente resi felici il suo allenatore Vitale Ciotola e Mario Minopoli jr che prima di ieri l’ha sempre interpretata egregiamente. (Bruno Delgado)