La FEI-CEI*** di 160 km. “HH Sh. Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup conta al via oltre 120 cavalieri da tutto il mondo

Advertisement
Fondi Emanuele

La grande gara di endurance disputata negli Emirati Arabi che, come ogni gennaio richiama cavalieri da tutto il mondo ha visto al via, dalla grandiosa barriera della Dubai International Endurance City, 125 cavalieri rappresentanti tredici nazioni.
Erano di scena oltre ai padroni di casa che hanno presentato al via ben 64 binomi, cavalieri indiani, del vicino Oman, del Marocco, del Sudan, del Pakistan,dall’America gli Uruguaiani e dall’Europa, francesi, britannici, irlandesi, spagnoli, olandesi, svedesi. L’Italia era rappresentata dal laziale Emanuele Fondi e dal sardo Marco Sardo che da tempo lavora nelle scuderie dei cavalieri degli Emirati. Il primo dei nostri ha fatto bene, camminando per il deserto alla media di 17,21 km/ora e piazzandosi con il suo Shanadoa, che s’era portata dall’Italia, alla ventiseiesima piazza su ventotto binomi giunti al traguardo, mentre Marco Sardo ha ritirato il suo cavallo al secondo cancello veterinario dopo una sessantina di chilometri di gara.
Vincitore dell’importante gara Abdulla Ghanim Al Marri degli Emirati su Shardell Alaadeen, che ha fatto segnare una media di 24,32 km/ora, battendo con una gran volata da lontano, il cavaliere del Barain Ahmed Abdulla Al Hazza su Picaflor ed il connazionale Mohammed Ahmed Hassan Al Abbar che montava Kumait Kevin de Narthoux
E sabato 11 del prossimo febbraio si disputerà come ogni anno, la altrettanto prestigiosa HH The President of UAE Endurance Cup alla quale è stata invitata la nostra Diana Origgi del Team la Bosana
Mauro Beta

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo