La fiera di Ottobre ad Arischia

Advertisement
logo fiera di ottobre 1

Grazie all’intuito e all’intraprendenza di un gruppo di giovani allevatori di cavalli e bovini prese corpo e avvio, diversi anni fa, l’attuale fiera che si celebra ogni anno in Ottobre ad Arischia.
Essa nasce nel solco di una tradizione fieristica ottobrina da sempre presente ad Arischia, le cui origini affondano in un lontanissimo passato.
Fiere e mercati hanno da sempre accompagnato il cammino dell’uomo, contribuendo a rendere l’economia più aperta e vivace e la società più tollerante e civile.
Tutte le comunità, piccole e grandi, avevano tradizioni fieristiche.
Arischia, fino agli anni ’50-’60 ha avuto oltre duemila residenti effettivi e il patrimonio ovino era assai consistente, oltre quindicimila capi negli anni ’40, tra stanziali e transumanti, e ben oltre i ventimila negli anni ’50.
Pertanto, Arischia celebrava due fiere annuali.
La prima il 21 marzo, festa di San Benedetto, patrono del paese e la seconda, di due giorni, la prima domenica di Ottobre con seguito il Lunedì. Entrambe le fiere si tenevano in un luogo diverso da oggi, in un’ampia aia, chiamata Vigna di Martino.
La fiera di S. Benedetto, coincidente con la festa patronale, è caduta in disuso nei primi anni della seconda guerra mondiale, mentre la fiera di Ottobre è andata avanti fino a quando non è stata sostituita dall’attuale, pensata e strutturata in modo nuovo e con prospettive di ampio respiro, che cercano di coniugare modernità e tradizione.
Introno al nucleo centrale, i cavalli e i bovini, è stata cosruita una rete espositiva comprendente una vasta gamma di offerte, che vanno dai prodotti caseari locali a quelli dell’apicoltura, dai tartufi ai dolci, dai manufatti dell’artigianato locale e non all’abbigliamento, all’utensileria e ad altre presenze originali.
Naturalmente non mancano stands gastonomici per tutti i gusti.
Programma 2008
20 ° ED. FIERA DI ARISCHIA 2008
    DOMENICA 5 OTTOBRE 2008
    ore 11 S. Messa e benedizione del palio
    
********************
    SABATO 11 OTTOBRE 2008
    ore 8 apertura stand espositivi
ore 8.00 inizio valutazione rassegna nazionale cavallo Italiano T . P. R
ore 8 .00 iscrizione “gara amatoriale cinofila“ c. s. a . a .
ore 9.00 apertura “fattoria didattica “
ore 10 inizio valutazione gara di bellezza
ore 10.30 spettacolo equestre Donald Niuman
ore 12.00 apertura stand gastronomici
ore 15.00 rassegna T . P .R.
ore 15.00 Minipalio in collaborazione con il 6° circolo didattico
ore 17.30 spettacolo Equestre Donald Niuman
ore 18.30 Recita Teatrale
ore 19.00 apertura stand gastronomici
ore 21.00 intrattenimento musicale
    
********************
    DOMENICA 12 OTTOBRE 2008
    ore 8 .00 apertura stand espositivi
ore 8.00 Apertura “Fattoria Didattica“
ore 8.30 iscrizione “trofeo Equestre Giovanissimi Fitetrec Ante“
ore 9.00 Gara campionato Regionale Abruzzo: Agility, work-Obbedienza, work-difesa
ore 9.30 Presentazione Gruppo Natural-Iter “Equitazione Naturale“
ore 9.30 Meeting Cavallo Agricolo Italiano
ore 10.00 Spettacolo Equestre Donald Niuman
ore 10.00 Inizio gara Equestre Trofeo Giovanissimi
ore 10.30 Consegna “riconoscimenti“ per l’Anniversario dei 20 anni dalla Fondazione dell’Ass.ne Abruzzo Fiera
ore 12.00 Santa Messa
ore 13.00 Apertura stand Gastronomici
ore 14.30 Corteo Storico (partenza dalla piazza della Chiesa di Arischia)
ore 15.00 Palio Renzo Martellucci
ore 16.00 Spettacolo equestre Donald Niuman
ore 17.00 Premiazioni gare
ore 18.30 Estrazione lotteria
ore 19.00 Apertura stand gastronomici
ore 21.00 intrattenimento Musicale chiusura Fiera
    
********************
    DOMENICA 19 OTTOBRE
    ore 11.00 – Santa Messa
a seguire Festa Del RIONE vincitrice del PALIO “Renzo Martellucci“
      
********************

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo