“LA GIOSTRA DEI CAVALLI” 30-31 MAGGIO 2009

Advertisement
La Giostra dei Cavalli

Quest’anno a Livorno, si aprirà “La Giostra dei Cavalli”, una fiera dedicata al mondo equestre sviluppata all’interno dell’ippodromo Caprilli.
Lo scopo dell’iniziativa, sarà quello di sedurre il numeroso pubblico che parteciperà all’evento, grazie ad una serie di spettacoli equestri eseguiti con grande entusiasmo dai migliori centri ippici curati dalla F. I. S. E Comitato Regionale Toscano e con il supporto del CONI Comitato Provinciale Livorno, sempre presente alle iniziative di grande qualità sportiva.
L’iniziativa è nata da un connubio di idee e progetti provenienti sotto l’aspetto artistico dall’Agenzia Picandea di Livorno sviluppate dalle giovani e creative menti di Elisabetta Pizzorni e Jessica Bocca e sotto l’aspetto tecnico e sportivo dalla delegata FISE Livorno Angela Toschi e dal tecnico Michele della Pace. Da entrambe le parti si sono amalgamate idee e attrazioni che divertiranno e affascineranno un pubblico variegato.
La Giostra Dei Cavalli è il nome appropriato all’evento che è stato creato per ricondurci al passato, quando grandi e piccini aspettavano con trepidazione i giorni della fiera per riunirsi in una grande festa cittadina; non a caso la “Giostra” si animerà proprio all’interno dell’ippodromo Caprilli, pluricentenario alle attività sportive e organizzative culturali, in uno degli scenari più belli d’Italia. L’ippodromo infatti, fu costruito adiacente al mare e vanta una posizione unica rispetto alle altre strutture sportive. La società Labronica Corse Cavalli Livornese (www.labronica.it), responsabile della gestione e della cura dell’impianto e sempre presente alle iniziative cittadine, consolida il rapporto pubblico attraverso una serie di manifestazioni svolte all’interno della propria struttura con la famosa “Caprillina” nella quale si incontra arte, musica e natura e la “Giostra dei Cavalli” che segna l’inizio dell’estate e della stagione corse.
Durante questo magico viaggio fra antico e moderno, tra leggende e realtà, il pubblico potrà assistere ad un’emozionante sfilata del corteo storico di Bagni a Ripoli che scortati da uniformi a cavallo, sfileranno sul viale a mare di Livorno concludendo con lo spettacolo degli sbandieratori all’interno dell’ippodromo. Il corteo storico, composto da un gruppo di “musici” e sbandieratori accompagnati dalle belle dame di corte tutti vesti in stile rinascimentale, faranno rivivere antichi frammenti della nostra storia.
Per i più piccoli ci saranno gli amici asinelli dell’associazione Orecchie Lunghe di Collesalvetti che tra gioco, passeggiate e risate con i Clown faranno trascorrere il pomeriggio del sabato.
Tra le varie associazioni, sarà presente la LIPU con i suoi volontari, che si prodigano da sempre per la salvaguardia degli uccelli in via d’estinzione; per questa occasione porteranno gli uccellini guariti nel centro per farci vivere la grande emozione di assistere alla loro liberazione e vederli spiccare il volo verso la libertà.
L’ambiente fieristico dell’ippodromo Caprilli dedicherà un’importante area espositiva creando tre reparti: il settore abbigliamento, accessori e prodotti equestri lasciando cosi spazio ad un’elegante sfilata di moda durante il tardo pomeriggio del sabato accompagnati da un fresco aperitivo, il settore del turismo equestre dove la nostra regione è fiera di poter far conoscere con gioia e grande orgoglio scenari diversi dalle romantiche campagne ai monti dei nostri appennini fino a scendere in una dirompente cavalcata in spiaggia e concludendo con l’area expo enogastronomica, fiore all’occhiello della regione Toscana che con i suoi gusti decisi e genuini, ha conquistato tutto il mondo.
All’interno dell’ippodromo si potranno incontrare strane figure appartenenti al passato e alcune ad un mondo mitologico tra fantasia e realtà come l’uomo minotauro, fate e folletti… chissà…
La “Giostra dei Cavalli” continua a girare e domenica salirà protagonista la FISE con il Comitato Provinciale di Livorno, presentando gli spettacoli delle varie associazioni sportive seguiti con grande cura dalla Federazione che ha il compito di diffondere ed organizzare la pratica dello sport equestre sul territorio di competenza; tutto questo verrà reso possibile dal grande impegno della delegata Provinciale FISE Angela Toschi e dal tecnico Michele della Pace che hanno saputo trovare la giusta combinazione tra le varie discipline passando dalla monta western al dressage e volteggio, alle esibizioni più tecniche come la monta da lavoro e gli attacchi.
Il Comitato ha voluto dedicare un ampio settore ai più piccoli organizzando dei giochi in sella con il pony games, partite di horse ball e una sezione importante con il “battesimo della sella e della carrozza” dove la FISE rilascerà delle patenti giovanili gratuitamente al fine di promuovere lo sport equestre.
Per un pubblico curioso, sarà messo a disposizione il servizio “tutti in carrozza” per un giro turistico dell’ippodromo ammirando il verde del parco e incontrando altre splendide carrozze esposte di inestimabile valore. La carrozza è senza dubbio un affascinante mezzo che riconduce alla storia: è il passaggio tra il binomio uomo-cavallo e le moderne autovetture, certamente il mezzo di trasporto più suggestivo e romantico.
La sera della domenica si concluderà con lo spettacolo acrobatico del Gruppo Equestre di San Vincenzo che sorprenderà e affascinerà il pubblico presente fra acrobazie e volteggi a cavallo.
Gli spettacoli sono stati creati per far divertire il grande pubblico, dallo sportivo di settore al semplice curioso , dalla famiglia al turista. Non a caso, l’iniziativa è stata promossa dall’Ufficio Turismo del Comune di Livorno (info@islasdosol.it) che allestirà un punto informazioni all’interno della fiera a fianco dell’Agenzia Picandea, che segue e organizza eventi sul territorio e che ha volutamente dedicato un ampio spazio al settore turismo nell’area expo per promuovere le strutture alberghiere cittadine creando una convenzione con il Grand Hotel Palazzo (per info prenotazioni: www.grandhotelpalazzo.it).
La giostra dei Cavalli continua il suo giro e apre le porte della stagione estiva dell’ippodromo Caprilli a favore dei grandi campioni che correranno in pista durante i mesi a seguire.
Vi aspettiamo numerosi pronti ad un magico “giro” sulla Giostra dei Cavalli della città di Livorno.
scarica il volantino
Per info fiera e stands: www.lagiostradeicavalli.com
Jessica Bocca 3202639643
jessica.bocca@libero.it

FD

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo