La nobiltà equestre si misura nel Derby della Bidella di Rivanazzano (PV)

A Rivanazzano, sotto un sole settembrino rinfrescato da un bel venticello, ha avuto luogo anche questo anno il Derby della Bidella ospitato a casa dei marchesi Rolando e Beatrice Rovereto di Rivanazzano.
La formula a punti voluta dal padrone di casa, insuperabile uomo di cavalli e corse, ha avuto grande seguito sia per l’elevato numero di partenti, ben 36, che per la presenza del pubblico attento ed interessato che per tutto il pomeriggio ha potuto confrontare le fantasiose strategie adottate dai concorrenti. Erano quasi 40 gli ostacoli fissi e colorati, tutti perfettamente individuabili e valutati da un punteggio, personalmente ideati e realizzati dal padrone di casa e dai suoi validi collaboratori. Il regolamento prevedeva che i concorrenti, nel tempo limite di due minuti e mezzo, potessero scegliere il percorso più adatto alle loro capacità ed alla preparazione del proprio cavallo e produrre più punti.
Gli ostacoli più ammirati sono stati il “salto degli Omenoni” ed il “Bidella’s Bank”. Tutto si è svolto in perfetto orario grazie alla tempra ed alla bravura di Lodovico Fioruzzi che, per tutto il pomeriggio, ha ordinatamente gestito l’ingresso e le uscite dei binomi dal campo prova. Vincitore della giornata, in sella a Dolphin Lady , è stato Alessandro Berlingieri per il circolo dell’Unione, poi Linda Janet Smith con Adam ed al terzo posto Lorenzo Chieregati su Perugino Plus che si sono aggiudicati le coppe offerte dai padroni di casa ed un buono per una camicia su misura della Camiceria Olga di Milano, messe in premio da Ciro Verratti.
Le coppe invece offerte dal Clubino e dall’Unione, al miglior senior ed alla migliore amazzone, sono state vinte da Carlo Lajolo di Cossano, socio del circolo del Whist di Torino e da Christine Scanavino, socia della Società Torinese per la Equitazione di campagna a Cavallo. Per la classifica dei circoli si segnala il secondo posto di Mario Fioruzzi in sella a Cellamonte del Ferro per il Clubino, il terzo posto di Pietro Berlingieri con Magic Beat per il circolo della Equitazione di campagna di Roma ed infine il quarto posto di Leopoldo Cicogna Mozzoni su Valzao ed il quinto posto di Alessandro Guidobono Cavalchini su Welzen entrambi per il circolo dell’Unione di Milano.
La giornata si è conclusa con l’aperitivo nella corte della Bidella con i commenti ed i numerosi complimenti di pubblico e partecipanti per la riuscita della giornata.
Mauro Beta