LA NUOVA FRONTIERA DELLA DROGA…

Advertisement
rana

Innumerevole volte ci siamo occupati delle tante storie di cavalli e uomini e di come i primi, data la loro tendenziale accondiscendenza e bontà d’animo riescano ad esaudire nella gran parte delle volte, tutte le richieste avanzate dall’amico umano. Ed infinite volte abbiamo sempre sottolineato che il più delle volte alla base di tale relazione, ci sia sempre una matrice di base identificabile nel rispetto e nella fiducia ,istillata nella mente di entrambi, data da milioni di anni di convivenza. Sappiamo che però le eccezioni alla regola esistono, soprattutto quando ci addentriamo nel mondo dell’agonismo, e ancor peggio quando il cardine portante di tutte le attività equestri (e non solo) diventi il famigerato  dio denaro! Il mondo del salto ostacoli ha ahimè avuto non poche occasioni di mostrare il suo lato oscuro e marcio, riguardanti illeciti sportivi, storie di maltrattamenti, uso di sostanze dopanti ecc.. A onor di cronaca c’è da dire però, che forse il settore del salto ostacoli è il comparto con il più alto numero di controlli, se lo paragoniamo al mondo delle corse. Ed è proprio qui che rintracciamo una news che ha dell’incredibile. E’ notizia recente infatti, che il mondo delle corse sia quasi sull’orlo di un nuovo scandalo doping, dopo che oltre 40 cavalli sono risultati positivi, ad una nuova sostanza raramente rintracciata in passato. Il nuovo “fluido miracoloso” pare si chiami < frgo juice succo di rana, un composto essudato dal tessuto cutaneo di una particolare rana del Sud America, il quale darebbe eccitazione e la non percezione del dolore oltre le 1000 volte superiore alla normale morfina. La sostanza conosciuta con il nome di Dermorfina, sta quindi mettendo in forte imbarazzo il mondo delle corse a stelle e strisce, che rischiano profonde sanzioni non solo a livello amministrativo , ma anche nell’immagine e nella professionalità, minata da tali scelleratezza. Approfondendo un po’ l’argomento su tale sostanza si è scoperto che in realtà l’uso  non è poi così innovativo come si possa pensare, già le tribù del passato la utilizzavano come sostanza lenitiva contro i dolori e per la caratteristica capacità rilassante. E ai giorni nostri? Beh il business ha messo lo zampino anche qui, infatti non è raro poter sorseggiare nei caratteristici bar di Lima (Perù) il cosiddetto “ Peruvian Viagra “, drink formato da brodo di fagioli bianchi, due cucchiai di miele, pezzi di Aloe Vera e poi ( non descriviamo la modalità…) l’inserimento dell’essudato di rana. Naturalmente ci terremo ben lontani da qualsiasi commento di natura etica o morale, ma almeno due considerazioni sono doverose. La prima è che non si comprende la reale strada imboccata…vale a dire, o si lavora seriamente sulla selezione e quindi lo sviluppo del comparato allevatoriale per avere esemplari  agonisticamente migliori o i risultati non arriveranno mai, in quanto potremmo arrivare ad iniettare anche il fuoco nelle vene di questi poveri cavalli…ma più di farsi scoppiare il cuore non potranno fare. Inoltre, quando la coscienza umana si piega al puro utilitarismo e profitto, sovrastando anche le più semplici regole di buon senso e rispetto nei confronti dei nostri compagni quadrupedi..beh non ci sono leggi che tengano..si arriva al diretto disfacimento del rapporto uomo-cavallo tout court, gettando nel contenitore dell’indifferenziata ogni stralcio di azione benefica che i cavalli attuano nei nostri confronti. A tal proposito si vuol sottolineare come la normale funzione “etologica” dell’equino in questione sia quella del pascolo…e non del salto, della terapia, della riabilitazione, delle corse ecc..quindi ogni atto che esuli il comportamento naturale, si crede quindi, debba essere fonte di grande gioia e di immenso rispetto per un essere così nobile e così leale!
Edgar Palermo

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo