La Rappresentante dei Tecnici Fise pronta per lavorare

Le elezioni federali 2008 sono ormai archiviate e la macchina organizzativa sta gradatamente partendo.
Nel congratularci con la prof. Lalla Novo, neo eletta Rappresentante dei Tecnici, le abbiamo rivolto un paio di domande.Ha raggiunto il suo obiettivo brillantemente; cosa c’è in serbo per il mondo dei tecnici? Sicuramente avrà già le idee chiare quindi sarà abbastanza “carica“ per il rinnovamento?E’ un po’ presto a dirlo. Il testimone è appena passato dall’ing. Croce all’avv. Paulgross e il traghettamento non è così rapido, trovandoci poi a ridosso delle feste natalizie.
Le idee sono anni che le ho ben chiare ma in questo frangente si dovranno fare delle verifiche importanti prima di prendere qualunque direzione; mi riferisco al bilancio della Fise ed alle relative risorse economiche necessarie per intervenire laddove necessario.
Sono altresì convinta che a prescindere dalle possibilità materiali ed economiche, si potrà lavorare con serenità e rapidità.
Sono cosciente che non si possono andare immediatamente ad intaccare equilibri precari, anche perchè in molti casi si andrebbe a toccare o a stravolgere la vita lavorativa di alcuni.La prima cosa che farà da Tecnico?Vorrei fare un censimento degli Istruttori Oteb; sul territorio italiano ve ne sono circa 1.600 e mi piacerebbe sapere chi è in attività, cosa fa e chi non lo è.
Se le risorse economiche fossero non sufficienti, come temo, sarebbe meglio impiegare le stesse per migliorare chi c’è, senza investire su i nuovi.
Farsi sentire sul territorio, essere presenti e “tirare un po’ le fila“, le maglie sono troppo larghe a mio avviso.