La Società Bresciana dei percorsi a cavallo in campagna galoppa per le colline del Piacentino

Advertisement

di Mauro Beta
A Carpaneto Piacentino, frazione Celleri, si incontrano ventotto binomi tra cavalieri, amazzoni della Società ed invitati agli ordini del Master Gustavo Calcagno. E’ una “Equitazione di campagna” nuova voluta dai soci Monti e Baronchelli che ben conoscono le colline che dominano la pianura prospiciente Fiorenzuola d’Arda. Il percorso, “sponsorizzato” dal consigliere Maurizio Provezza e rivisitato nei particolari con la supervisione del Field Master Adolfo Colpi, è un continuo susseguirsi di galoppate su capezzagne erbose, terreni aperti e tratti di bosco di carpini, ”Carpinus Betulus”, che hanno dato il nome al paese. Il paesaggio  che godono i cavalieri che, tra una galoppata e l’altra, stanno tirando il fiato alleggerendo la voglia di andare dei loro cavalli, sono i bellissimi  scorci che si aprono sulla valle del torrente Arda e sulla pianura che mostra già grandi chiazze verdi dei coltivi. Numerosi, come sempre nelle “cacce” bresciane, gli ostacoli composti da staccionate, tronchi, talus e quelli inattesi lasciati dall’appena passato inverno. I “check” si susseguono sino al “kill”, integrati da un ricco “bicchiere della staffa” a metà Equitazione di campagna nel giardino della casa di campagna del socio Monti con, “ca va sans dire…”, coppa piacentina, grana ed un calice di bianco, poi tutti a pranzo in trattoria con le specialità della “grande” cucina “povera” piacentina (pisarei e fasò) innaffiati dal Gotturnio. Equitazione di campagna da riprogrammare sicuramente.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo