Allevare per passione: il cuore pulsante delle Scuderie del Garda Newcastle

Advertisement
Puledro e fattrice alle Scuderie del Garda

Nel cuore di Castelnuovo del Garda, tra le colline veronesi, prende vita un progetto che unisce dedizione, competenza e rispetto per la natura: le Scuderie del Garda Newcastle. Fondate da Alberto Chincherini, rappresentano oggi un punto di riferimento per chi è alla ricerca di un luogo dove il cavallo viene seguito con attenzione, cresciuto in libertà e valorizzato attraverso una selezione genetica attenta e orientata allo sport di alto livello.

Scopri le Scuderie del Garda e tutti i loro serivizi nella pagina dedicata della nostra sezione Leisures & Experiences

Una nuova partenza, nel segno della passione

«Con il trasferimento a Scuderie del Garda, essendo il comune Castelnuovo del Garda – Newcastle, è nato un nuovo progetto»: così, in poche parole, Alberto riassume l’origine delle Scuderie del Garda Newcastle. Ma dietro questo inizio c’è molto di più. C’è la storia di un uomo che ha montato a cavallo per tanti anni, approfondendo ogni aspetto del mondo equestre – dalle genealogie alla psicologia del cavallo – fino a quando, a causa di un infortunio, ha dovuto smettere di montare.

«Ho avuto una protesi al ginocchio e non ho più potuto salire a cavallo. Ma la passione non si è fermata. Così ho iniziato ad allevare», racconta. E da lì è partito un percorso impegnativo ma coerente, che ha trasformato un’attitudine personale in una vera e propria filosofia di allevamento.

Allevamento Newcastle 3
Allevare per passione: il cuore pulsante delle Scuderie del Garda Newcastle 10

Alla base di tutto: osservazione e rispetto

L’allevamento Newcastle si distingue per un approccio attento, in cui nulla è lasciato al caso ma tutto è osservato con pazienza e metodo. «Abbiamo selezionato le linee di sangue che, osservandole, potevano avere delle potenzialità. Provandole, hanno dimostrato di dare risultati. È una continua osservazione», spiega Alberto.

E se c’è un elemento che rende questo allevamento diverso da molti altri, è proprio la gestione dei puledri. Cresciuti in totale libertà, in ampi paddock, i giovani cavalli iniziano il loro percorso sportivo senza forzature né pressioni. L’obiettivo? Permettere loro di svilupparsi in modo armonioso, sia fisicamente che mentalmente.

IXXW2191
Allevare per passione: il cuore pulsante delle Scuderie del Garda Newcastle 11

Oltre 120 cavalli e una struttura al servizio di tutte le discipline

Oggi le Scuderie del Garda New Castle ospitano circa 65 cavalli di proprietà – tra fattrici, puledri e soggetti in preparazione – e circa 60 cavalli in pensione. La struttura è pensata per offrire servizi su misura per ogni esigenza, dalle discipline ludiche fino al salto ostacoli e al dressage, grazie al supporto di istruttori specializzati.

Una scelta voluta, che riflette il desiderio di offrire un ambiente multidisciplinare, dove ogni cavallo possa trovare il proprio percorso ideale e ogni cavaliere possa contare su una formazione tecnica e professionale.

La genetica come visione strategica

La selezione genetica è uno dei pilastri dell’attività di Alberto. Le fattrici e gli stalloni vengono scelti in base a due criteri fondamentali: le performance sportive e la struttura morfologica. Tra le linee più significative sviluppate in allevamento, Alberto cita i nomi di Cantares, Arwen e Dominator – genealogie di riferimento che hanno contribuito alla nascita di puledri promettenti.

L’obiettivo è chiaro: produrre cavalli sportivi destinati all’alto livello, con un’attenzione particolare non solo al talento atletico, ma anche al carattere. «Il carattere è fondamentale. Un cavallo tranquillo permette di lavorare serenamente, rendendo l’animale più responsivo», afferma con convinzione.

Per garantire una selezione mirata e scientificamente fondata, le Scuderie collaborano con un veterinario esperto e con Avantea, struttura all’avanguardia nella riproduzione equina. Un segnale della volontà di unire l’esperienza sul campo con le più moderne competenze tecniche.

L’ambiente naturale: un alleato silenzioso ma essenziale

Castelnuovo del Garda non è solo un indirizzo. È un elemento integrante del progetto. Le colline morbide, il clima temperato e gli spazi aperti contribuiscono a creare un contesto ideale per la crescita e lo sviluppo psicofisico dei cavalli. Se è vero che ogni puledro è unico, è altrettanto vero che l’ambiente in cui nasce e cresce può fare la differenza tra un buon soggetto e un campione.

Un impegno quotidiano, con uno sguardo al futuro

Dietro ogni cavallo nato alle Scuderie del Garda Newcastle c’è un percorso fatto di attenzione, cura e tanto lavoro. «Valutiamo i risultati delle scelte genetiche sul lungo periodo in base ai risultati sportivi», dice Alberto con semplicità. Ma è proprio questa semplicità, abbinata alla costanza, a raccontare la verità di un progetto che si fonda su radici solide.

IMG 20250206 WA0014 1
Allevare per passione: il cuore pulsante delle Scuderie del Garda Newcastle 17

Oggi, chi visita le Scuderie può respirare un’atmosfera familiare ma professionale, dove ogni cavallo è seguito in modo personalizzato, ogni scelta è pensata per garantire il benessere e lo sviluppo sportivo e ogni passo è orientato alla qualità, non alla quantità.

Le Scuderie del Garda Newcastle rappresentano un esempio concreto di come passione, conoscenza e determinazione possano trasformarsi in un progetto imprenditoriale sostenibile e innovativo. A chi cerca un allevamento dove il cavallo è al centro, nel rispetto dei suoi tempi e delle sue potenzialità, consigliamo di approfondire questa realtà e, magari, di andarla a scoprire di persona a Castelnuovo del Garda.

Informazioni e contatti

Scuderie del Garda New Castle

Informazioni

Via Renaldo, n°8 – Castelnuovo del Garda (VR)

Visita il sito

Contatta la struttura

Social:

© Riproduzione riservata.

Contenuto sponsorizzato.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo