Le scuole e l’ippoterapia

Advertisement
ippoterpia 3

Interessante iniziativa messa a punto da un scuola di Caiano in favore dei diversamente abili; ecco l’articolo scovato sul web a cura di Francesco Cecere.
Il primo e il terzo circolo didattico di una scuola hanno dato vita al progetto ippoterapia.Martedì scorso gli alunni diversamente abili, parte della popolazione scolastica del 1° e del 3° Circolo Didattico di Caivano legate operativamente in rete,  hanno seguito con  diligenza ed entusiasmante partecipazione il progetto “Ippoterapia”  approvato e finanziato con i fondi disponibili dedicati a tale scopo. Il Prof. CANDIDA  ed il Prof. PERNA rispettivamente Dirigenti del 1° e del 3° Circolo Didattico, da sempre impegnati nel garantire “ il diritto allo studio” per tutti, con il progetto “Ippoterapia” sono andati oltre; essi hanno trovato la giusta indicazione terapeutica idonea, oltre che per le patologie legate alla paralisi cerebrale infantile, all’autismo o alla sindrome di Down, anche  per le patologie acquisite in conseguenza di traumi correlati all’infortunistica stradale. Successivamente, hanno stipulato un’apposita convenzione, con  il maneggio “LO SPERONE”  di CAIVANO, tesa a garantire per i bambini l’intero ciclo terapeutico che prevede il “Maternage” cioè la fase preliminare nella quale comincia l’approccio al cavallo; l’Ippoterpia propriamente detta che consiste nella somministrazione degli esercizi terapeutici al bambino il quale  risponde  automaticamente agli stimoli provenienti dal cavallo.
A completare l’opera, i più stretti collaboratori dei due Dirigenti scolastici, Rosita MENNILLO per il 3° Circolo e Raffaele GRAZIANO per il 1° Circolo, si sono prodigati nel fornire il particolare abbigliamento (Stivali e Cap “tipico” caschetto da equitazione) a tutti i bambini.

Rimani aggiornato sulle news di Horse Show Jumping

Iscriviti alla newsletter
Advertisement
Mascheroni Logo
Sport Endurance logo
logo avantea
Tenuta Monticelli logo
IMG 7016
IMG 7017
Kep Italia
club ippico euratom ogo